Ciao a tutti, sono un nuovo utente appena registrato :P.

Ho appena conseguito il compimento inferiore al conservatorio di Como, anche se penso che dopo il 7° anno mi darò a jazz-funk. Ora che mi aspetta il compimento superiore ho iniziato a farmi delle domande, ed una delle più strane e interessanti secondo me è quella che ho descritto in maniera criptica nel titolo (ha ha :D) :

Secondo voi, per farsi "un nome" (anche in piccolo), è giusto specializzarsi in uno o massimo due tagli di questo strumento?

Secondo me bisognerebbe saper suonare abbastanza bene almeno i 4 principali, e poi essere "particolarmente abili" con qualche taglio specifico. Ad esempio, io pensavo di buttarmi su Soprano e Tenore, prevalentemente sul soprano (o almeno, pensavo questo prima di provare un baritono ed innamorarmene =_=. Ora sono in crisi mistica :cry: ).


A voi la parola, grazie per l'attenzione :D