Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio su refacing e apertura del bocchino per soprano

  1. #1

    Consiglio su refacing e apertura del bocchino per soprano

    Ciao a tutti,
    come potete vedere in firma, sul mio soprano suono con un Ottolink Tone Edge 6*, ancia Vandoren blu 2 (uso anche V16 e ZZ). Siccome ho deciso di far effettuare un refacing al bocchino per correggere una leggera asimmetria dei baffi non so se, inieme alla correzione dei baffi sia il caso di far aprire di più il bocchino.
    Questo set up attuale in generale mi soddisfa; non so se è possibile ma con il refacing vorrei ottenere soprattutto una facilitazione nell'emissione degli acuti (sono un novizio e ho difficoltà negli acuti): è una cosa che si può ottenere con l'apertura del bocchino oppure no? Più in generale quando è opportuno aprire il bocchino?

    Grazie a tutti

    Levin
    Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark

  2. #2

    Re: FAR APRIRE IL BOCCHINO PER SOPRANO? aiuto nella scelta

    La correzione delle asimmetrie dovrebbe comunque aiutare l'emissione, il fatto dell'apertura è talmente personale che è difficile dire, io ho sofferto molto agli inizi con un Link 6* quando sono passato a un 7* mi è cambiata la vita, ma era un tenore.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  3. #3

    Re: FAR APRIRE IL BOCCHINO PER SOPRANO? aiuto nella scelta

    io suono con un TE 8..... faccio fatica solo ad "iniziare", ovvero mi si deve riscaldare bene sia lo strumento che l'ancia altrimenti mi viene solo l'ottava alta (problema che ho SOLO sul soprano)... ma una volta riscaldato mi trovo bene bene....

  4. #4

    Re: FAR APRIRE IL BOCCHINO PER SOPRANO? aiuto nella scelta

    Ah allora non sono solo problemi miei! Rpeto io sugli acuti nessun problema pero' appena inizio, sotto FA in Mi inizia a vibrare e per scendere devo imboccare un casino!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: Consiglio su refacing e apertura del bocchino per sopran

    Di quanto sarebbe opportuno aprire il bocchino? Vale portarlo a 7 o è meglio 7* dato che che adesso è un 6*? Voi sul soprano con che setup suonate?

    Levin
    Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio su apertura bocchino per jazz e musica leggera?
    Di echoes sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st March 2014, 15:13
  2. Consiglio su apertura bocchino
    Di ninjasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th November 2013, 18:06
  3. Consiglio su apertura Vandoren Jumbo Java
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th January 2011, 12:16
  4. consiglio acquisto bocchino soprano per suono nasale
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th June 2010, 23:51
  5. refacing bocchino
    Di giuliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30th April 2008, 13:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •