Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Quale tenore cun budget massimo 3000

  1. #16

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Evviva! Questi sono gli argomenti che accendono il forum!!!
    Si ho letto in vari tuoi post che non apprezzi l'875.. ma il mondo è bello perché è vario :ghigno:
    Hai dei consigli sui sax che ho messo in elenco?

    Lev
    Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark

  2. #17

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Levin@: peccato che non ti orienti anche sull'usato ma tra 6 mesi magari cambi idea ;)
    il tuo budget è di tutto rispetto e puoi prendere uno Yamaha YTS 62 che è un ottimo strumento e ti avanzerebbero anche dei soldi per prendere un bel paio di becchi performanti. la rivendibilità dello strumento è molto buona.
    Selmer SA80II: ottimo strumento, nonostante i gossip il mio è produzione 2007 e va benissimo, buona rivendibilità ma il tuo budget non basta
    anche R1jazz è un ottimo strumento ma anche qui il tuo budget non è sufficiente, la rivendibilità potrebbe rivelarsi non facile ma è tutto relativo
    degli altri che hai elencato non ti so dire nulla in quanto mai provati.
    come quasi sempre alla prova dei fatti sceglierai quello che diranno le tue orecchie, compatibilmente col tuo budget
    NYn@: mi rendo conto che qualche musicista esperto si rompa le ... su questi argomenti ma che ci vuoi fare non si nasce imparati...oppure ci vorrebbe un Forum di serie A,B,C dove puoi postare a seconda delle tue capacità e dopo aver passato l'esame di rito

  3. #18
    Visitatore

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Ciao Levin. Dal tuo elenco sceglierei senza dubbio un bel Yamaha 82 Z. Per il resto, ci sono tante alternative che meriterebbero di esser provate. Rampone e Borgani, ma anche Sequoia, La Ripamonti. Difficile, se non sbagliato, dare un consiglio secco.

  4. #19
    Visitatore

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Gianfranco, non è una questione di serie A o serie B, ma solo una constatazione dei fatti. Tutti si sentono in dovere di partecipare, l'autore del post dichiara "no vintage e no usato" ma a nessuno gliene importa nulla. Non c'è conversazione, ma solo tanti piccoli monologhi.

  5. #20

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Citazione Originariamente Scritto da Levin
    In generale mi piace un suono abbastanza aggressivo (ma non secco o freddo), lo strumento sarebbe usato per suonare pop rock.
    Cosa mi consigliate?
    Keilwerth, tutta la vita. Il problema sarebbe il budget: costa 3500 (lo Shadow 4000).
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #21
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani

    Keilwerth, tutta la vita. Il problema sarebbe il budget: costa 3500 (lo Shadow 4000).
    Lo shadow, finitura laccata nera : troppo bello :slurp: !!!


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #22

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    Jason, si scrive sempre di più e ci si capisce sempre meno....buona notte!

  8. #23

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    consiglio anche io vivamente il keilverth.. il migliore tenore che abbia mai provato... fantastico... ho avuto modo sia di provarli bene che di sentirli suonati da gente che ne sapeva.. sono fantastici..
    la meccanica e le finiture sono il top!

    se torno indietro lo prendo ad occhi chiusi..

  9. #24

    Re: Quale tenore cun budget massimo 3000

    nell' ordine...yamaha 82z slaccato, keilwerth sx90r shadow oppure il nuovissimo cognac che l portentoso. No 62 nuovi, p.mauriat si il 66r ma ricorda che ti deve piacere tanto tanto perchè si svalutano parecchio. Se posso dire la mia, trova un yamaha 62 d' annata, lo porti da simone lo fai tornare nuovo e ti avanzano i soldi per bocchini esagerati come drake o theo wanne o aizen.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax baritono con 2/3000 euro: quale scegliere?
    Di fmeggysax nel forum Baritono
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 27th March 2015, 20:58
  2. Quale tenore con massimo 1200-1300 euro?
    Di Levin nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th March 2014, 10:56
  3. Consiglio primo sax - Budget massimo 500-550€
    Di Sippolo nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27th September 2013, 19:28
  4. Quale tenore nuovo con massimo 1700 euro?
    Di superskank nel forum Tenore
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 18th January 2013, 17:52
  5. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2012, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •