un paio di (noti) trucchetti sono l'impiego di cromatismi e l'uso della VI invece della settima.
un paio di (noti) trucchetti sono l'impiego di cromatismi e l'uso della VI invece della settima.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Io in genere me li scrivo. Mi metto al piano e trovo una successione di note che mi possa piacere su un determinato accordo e poi incomincio a studiarmela in tutte le tonalià e il gioco è fatto. Sui maggiori a me gusta il modo lydio.
Numquam Quiescere
T.S. Selmer Reference 54 640xxx- Jody Jazz 7* - Rigotti Medium Strong
A.S. Yamaha Yas 82Z Custom - Meyer n. 6 fasc. Selmer - Vandoren V16 3 1/2
http://www.myspace.com/henriwelcome
Libri noiosi?
Scommetto che Dexter Gordon li farebbe suonare super interessanti e fantastici.
Questo ci porta ad una considerazione, siamo noi che li rendiamo noiosi o fantastici.
Ogni solo è vivo, pulsa. Perchè siamo noi a renderlo tale. E' come quando si parla, si racconta qualcosa, se siamo troppo saccenti o intricati o troppo semplici e banali in entrambi i casi sarà noioso. Il giusto equilibrio con l'aggiuta di un grande timing e un fantastico suono renderanno il nostro solo interessante e fresco.
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
Di cosa state parlando? :D-:
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
io sono daccordo ed anzi arrivo a credere che un accordo suonato come si deve può essere arte.
anche una semplice scala di do può esserlo.
il suono per me è tutto poi quello che ci vuoi fare dipende solo da te.
scusate lot
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
A volte sembra persino banale dirlo, però è evidente che non per tutti è così, forse dipende dal fatto che io devo colmare espressivamente le mie enormi lacune armoniche, ma anche ascoltando i grandi musicisti è la semplicità con cui espongono il loro sentire che mi disarma.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Personalmente ritengo piu' produttivo trascrivere dei soli che ti piacciono, anche dei frammenti su accordi maggiori.
In questo modo non assorbi solo le note, ma il timing, la pronuncia, insomma per farla breve il linguaggio.
(Oltre all'aspetto non trascurabile che trascrivere esercita molto l'orecchio ed aumenta la cultura musicale.)
Poi se queste frasi ti fanno venire in mente altre idee le inizi a considerare come patterns se preferisci, ma è molto diverso che leggerli su un libro.
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)