Ciao,
non è una provocazione (so che qui sul forum ai più non piace il suono oboistico sul soprano) ma ero corioso di sapere quale bocchino (e con quale set -up) secondo voi si avvicina di più ad un suono nasale e oboistico sul soprano? :D
Levin
Ciao,
non è una provocazione (so che qui sul forum ai più non piace il suono oboistico sul soprano) ma ero corioso di sapere quale bocchino (e con quale set -up) secondo voi si avvicina di più ad un suono nasale e oboistico sul soprano? :D
Levin
Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark
Vanno bene... bocchini tipo "Selmer Soloist", compresi anche i bocchini affini (vedi Vandoren V5, Selmer S80/S90... e via così)
Chiaramente il tuo soprano deve avere già una componente nasale, molto forte... poi tieni conto anche in che contesto devi usarlo il soprano.
Sonorità molto nasali possono non essere l'idea, in ogni set musicale.
Se volessi prendere:
-Selmer Classic Metal
-Selmer Super Session
che aperture mi consiglieresti consideranto che adesso suono con un Ottink TE 6* e che in generale mi trovo meglio con ance medio-morbide?
Grazie
Lev
Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark
Lev,
c'è un'altra questione da prendere in considerazione: il modo di imboccare lo strumento. Secondo me anche questo c'entra, se stai cercando di ottenere un certo tipo di suono piuttosto che un altro.
Hai un'impostazione classica o jazzistica? lo dico perché secondo me (se mi sbaglio gli altri mi bacchettino, mi raccomando ;) ) per "arrivare" dove vuoi arrivare con l'impostazione jazz la strada è un po' più tortuosa...
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
Ho iniziato a studiare con una impostazione classica per poi discostarmene almeno parzialmente. A livello della modalità della mia imboccatura, in generale tendo a stringere un po troppo e imbocco abbastanza in profondità.Originariamente Scritto da SteYani
Lev
Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark
Tra Selmer Metal Classic e Selmer Super Session... quello che tende a essere più nasale è il Metal Classic però c'e da considerare che... il Metal Classic funziona meglio in aperture chiuse o medio chiuse (fino E... massimo F.... per massimizzare la nasalità! Funzionano anche gli esemplari più aperti, F e G, però il suono sarà meno nasale), mentre il Super Session è più diffuso in aperture da medio aperte ad aperte (da G in sù...).
Se usi ance morbide, scordati suoni nasali "completi" (non "paperella" insomma)... servono (anche su bocchini tendenti al nasale... moderatamente aperti) ance abbastanza rigide (altrimenti suono "paperella" su bocchini chiusi, e suono troppo brillante e poco medioso sui bocchini più aperti).
Ma il Selmer Super Session ha un suono molto nasale?
Un bocchino per soprano che ha un suono molto nasale e mi è sembrato "facile" da gestire è il Lakey in metallo, mi sembra che facciano una sola apertura (75), ma il facing non te la fa sentire.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Il Selmer Super Session è abbastanza nasale se lo prendi medio chiuso e ci usi ance abbastanza dure.
Ha un po' più corpo del Soloist... però è anche più un po' più "brillante".
Il Lakey in metallo potrebbe essere abbastanza nasale.
Non so se li fanno ancora: qualche sito li vende (Lakey in ottone per soprano) però sul sito ufficiale non ci sono... potrebbe anche essere che il sito ufficiale non è aggiornato.
Il semplicissimo Lakey in ebanite invece è un bocchino abbastanza nasale. :zizizi))
Dai un'occhiata qua: viewtopic.php?f=72&t=25159&p=291205#p291205
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Grazie mille per la dritta :half:Originariamente Scritto da Isaak76
Soprano Yamaha YSS 875EX- Yamaha Custom 4CM - Vandoren traditional 2 Legatura Rovner - S1RVS 1RVS Dark
Capisco benissimo che farò inorridire molti di voi...ma a me viene in mente l'assolo di oboe in apertura del(secondo me)meraviglioso brano dei Pooh "Un caffè da Jennifer"...ecco,se prendessi in mano un sax soprano,la prima cosa che farei sarebbe quella di provare ad eseguire quel breve assolo...non si vive di solo jazz o fusion...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)