Vero!!! Suonare il pianoforte poi e' ancora piu' facile che suonare la tastiera perche' non hai neanche il problema dei suoni preregistrati: basta che scegli il tasto che ti piace, lo premi e suona!!! E' facilissimo, anche piu' del sax. Io non capisco perche' al conservatorio ci mettano dieci anni, dico *d*i*e*c*i*a*n*n*i* per imparare una cosa cosi' semplice! :mha...:Originariamente Scritto da andrec75
Parlando seriamente, carissima LuciSAX, capisco bene il tuo obiettivo e provo a chiarirti le idee su come arrivarci nel minor tempo possibile. Se puoi fatti aiutare da un maestro, se gli spieghi bene cosa vuoi eviterai tutto quello che non ti interessa e risparmierai tanto tempo.
Devi imparare fondamentalmente due cose: la scala cromatica (e cioe' devi saper fare tutte le note dello strumento) e come far uscire un suono decente. La seconda cosa e' molto piu' difficile della prima (che pure immediata non e'). Sapendo fare la scala cromatica, se hai un buon orecchio potrai provare (sottolineo: provare) a vedere se riesci a suonare qualcosa senza realmente studiare musica. Non e' detto che tu ci riesca, pero' puoi provare. Magari in un primo tempo concentrati sulle note dal do basso al do alto: avrai due ottave a disposizione che ti consentiranno di suonare molti brani.
Buona fortuna![]()