Citazione Originariamente Scritto da Danyart
ci sono dei passaggi che sono IDENTICI tra le due verisioni, provare per credere
[youtube3:s82u35ma]http://www.youtube.com/embed/ksJHwFdPCPk[/youtube3:s82u35ma]

e qui si potrebbe aprire un universo. Mi sembra di ricordare che su questo campo litigammo (bonariamente) con Juggler. Io asserivo che anche i grandi come Coltrane, Gordon avevano dei canovacci (chiamiamole ancore di salvezza o boe) che servivano per come punto di partenza e di arrivo per linee melodiche di improvvisazione più o meno estemporanee. Questa mia opinione è chiaramente suffragata dall'ascolto di differenti take di un brano. E' un periodo che ascolto i Jazz messenger....golson e morgan per esempio in moanin iniziano quasi sempre alla stessa maniera così come nel mezzo dell'assolo riprendono dei pezzi che sentiamo nella registrazione originale.

Rendiamoci conto che questi facevano un concerto al giorno e non potevano fare ogni giorno un assolo interamente improvvisato....senza contare che comunque se fai una bella frase nel contesto di un assolo e ti piace mentre la riascolti tenderai a ripeterla in quel preciso momento dell'assolo per avere quella piacevole sensazione