Citazione Originariamente Scritto da SteYani
Allora, dopo 270mila ance diverse e ennemila becchi per soprano sono giunto alla conclusione che il vecchio adagio che dice di abbinare ancia dura a becco chiuso e ancia morbida a becco aperto per il soprano è ancora più valido che per gli altri tagli di sassofono.
Penso che su quell'Otto Link 6* dovresti metterci un'ancia di mezzo punto più morbida di quella che hai indicato all'inizio del tuo post. Tieni inoltre presente che a parità di numero le Rico sono più morbide delle Vandoren, e comunque, a mio avviso, come per il clarinetto, le Vandoren per soprano sono ance decisamente migliori delle Rico per soprano.

Personalmente, per un suono scuro quando suono con un becco chiuso uso le Vandoren ZZ 3, ma quando suono con un becco aperto passo alle 2,5. E quando voglio un suono rotondo e limpido uso un becco chiuso con delle Vandoren blu 2,5.

Penso che per ottenere il suono che cerchi dovresti provare un altro becco, magari un Selmer o un Vandoren.

p.s.: le Vandoren ZZ sono più morbide delle blu. Quindi direi che all'incirca una ZZ 3 è dura più o meno come una blu 2,5.
Ciao, secondo te dovrei usare ance del 2 con Vandoren ZZ e V16?
Per quanto riguara i becchi che mi hai consigliato, che tipo di apertura dovrei prendere e come sono questi becchi?

Levin