Ciao a tutti,
vorrei descrivere la mia esperienza di semineofita(nel senso che ho studiato per due anni e poi ho interrotto riprendendo da poco) per chedere alcuni chiarimenti sul mio set up e il generale sul mio suono.
Ho ricominciato da un mesetto a suonare (che è comunque sempre una parola grossa... :ghigno:) il mio soprano Yamaha YSS-875 EX con un Ottolink 6* Tone Edge in ebanite; quando ho interrotto gli studi usavo ance Vandoren blu 2,5 che però adesso mi risultano troppo dure. Sto avendo un minimo di controllo con ance Rico royal 2. Per quanto riguarda il registro grave non ho problemi di emissione nel senso che le note riescono ad uscire bene: corpose e rotonde. Ho però notato che con un'ancia morbida come la Rico 2 il Do basso sembra stonato, la situazione migliora (anche se al mio orecchio non è perfettamente risolta) se uso le Vandoren blu da 2,5: il do sembra più intonato (ancora non ho preso l'intonatore per verificare). Secondo voi la cosa dipende da me o può aver problemi lo strumento (tenderei ad escluderlo in quanto è stato appena revisionato da Onerati)? Il problema più grande, poi, è che non riesco a tirare fuori gli acuti, a malapena arrivo al do - re alti. Secondo voi dipende dal mio set up o è solo questione di pratica e allenamento?
In fine un discorso sul timbro dello strumento: scuro e corposo ma, a causa mia (credo), fiacco e stentato sugli acuti. Per farvi capire, aspirerei a un suono a cavallo fra Jan Garbarek, Dave Liebman e Amy Dickson. Cerco cioè un suono rotondo e "liquido" (non so come definirlo meglio) molto levigato (spesso il suono che cerco mi fa pensare al rumore dell'acqua che gorgoglia ascoltato sott'acqua... lo so sono un po particolare... :BHO:) quasi cupo sui registri gravi che però si apra il più possibile nel registro alto. Premetto che ho iniziato a studiare con adottando per l'imboccatura un'impostazione classica per poi discostarmene velocemente verso una (che sto ancora cercando) più flessibile e mobile.
Secondo voi, visto anche il mio scarso livello, il mio set up è giusto oppure è più opportuno usare un'altra ancia o un altro bocchino? Secondo voi sarebbe opportuno effettuare un refacing sul bocchino per facilitarmi l'emissione e indirizzarmi meglio verso il suono che cerco?
Grazie mille a tutti
Levin