Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Problema con l'accordatura del Mib basso

  1. #1
    Visitatore

    Problema con l'accordatura del Mib basso

    Ciao a tutti,sono fresco iscritto!
    nel senso che è meno di un'ora che faccio parte di questo forum!
    ho comprato da poco un sax contralto...chiedo aiuto...non riesco ad accordare il mio sax!
    grazie a voi (ho letto parecchio del forum) so come assemblare lo strumento,come effettuare una buona pulizia e manutenzione e naturalmente come accordarlo... ma qui nasce il problema....
    ho provato a far scorrere l'imboccatura in ogni punto del chiver,ma non riesco a far si che alla posizione del Mi b basso corrisponda la nota stessa.... giro attorno sempre al Re b! quindi un tono sotto quanto dovrei essere!
    qualcuno può dirmi se il problema dipende da me(posizione delle labbra sbagliata),o dallo strumento?qualche difetto non so....

  2. #2

    Re: Accordatura

    Che nota hai di riferimento? se hai il LA con l'accordatore con il sax devi fare FA#... se fai MIb sei ovviamente un tono sotto...
    Se così non è non ho capito i tuoi riferimenti.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3
    Visitatore

    Re: Accordatura

    ciao max...
    allora mi spego meglio....
    io suono quello che dovrebbe essere il mib cioè quello con i tasti 123 g 456 8 (visto dalla tavola delle posizioni nel sito Saxforum) e esce una nota che verificando sulla tastiera e circa un re bemolle!

  4. #4
    Visitatore

    Re: Accordatura

    tastiera intendo pianoforte...sorry

  5. #5

    Re: Accordatura

    Ciao Genny, benvenuto nel forum!

    Per essere strasicuri che non ci siano problemi di diteggiatura basta... non diteggiare! :ghigno:

    La nota che esce naturale dal sax, senza premere NESSUN tasto e/o chiave, e' un Do#, che in un contralto corrisponde ad un Mi sul pianoforte.

    Prova cosi'!

    Ad ogni modo, prendendo il tuo riferimento, la posizione che tu dici "123 g 456 8" mi sembra corrispondere ad un Sib sulla tavola delle posizioni (che peraltro ho guardato adesso per la prima volta). Se cosi' fosse il tuo Sib sul sax corrisponde proprio ad un re bemolle del pianoforte!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6
    Visitatore

    Re: Accordatura

    ok devo provarci....lo farei ora ma ho appena pulito e posato il sax....certo..fosse per me lo riprenderei subito per la curiositÃ* ma cio significherebbe uccidere i miei...mi tocca verificare domani...
    qundi scusami solo una cosa....se suono la posizione "123 g 456 8" dici che sto suonando un re bemolle naturale (senza trasposizioni)?
    ma io pensavo che il fatto che il contralto sia in mib sognifichi che "123 g 456 8" e' appunto un mib....non ci capisco più niente....
    mi rendo conto che è un casino con queste trasposizioni....
    ti va di dirmi se c'è un posto nel forum dove posso schiarirmi un pò le idee...
    grazie mille!

  7. #7
    Visitatore

    Re: Accordatura

    ah ok.....ci sono....ho appena scoperto (l'acqua calda :lol: )....che il sib sul sax non è altro che un re bemolle naturale così come il do# corrisponde ad un mi,un fa# ad un la e così via....
    ma che genio :muro((((
    bè in ogni caso grazie....

  8. #8

    Re: Accordatura

    Citazione Originariamente Scritto da Genni
    [...] che il sib sul sax non è altro che un re bemolle naturale così come il do# corrisponde ad un mi,un fa# ad un la e così via....
    ... e il do del sax corrisponde ad un Mi bemolle del pianoforte!

    :yeah!)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9
    Visitatore

    Re: Accordatura

    mi rendo conto che è sicuramente una cosa scontata per chi conosce bene lo strumento come te,ma per me che l'ho appena scoperto è una soddisfazione!!!
    ora che so che il mio sax non ha problemi di intonazione come temevo posso darci dentro alla grande!!! :D

    grazie e alla prossima!!!

  10. #10

    Re: Accordatura

    Bene ora hai capito che hai uno strumento in MIb, il contralto: questa stessa tonalitÃ* la trovi nel baritono, mentre il soprano e il tenore suonano in SIb.
    Ovviamente il sax non era "stonato".
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11
    Visitatore

    Re: Accordatura

    sapevo che il contralto era in mib ma avevo un pò di confusione con le trasposizioni e con la diteggiatura.....ora va un pò meglio grazie!

  12. #12

    Re: Accordatura

    Citazione Originariamente Scritto da Genni
    mi rendo conto che è sicuramente una cosa scontata per chi conosce bene lo strumento come te,ma per me che l'ho appena scoperto è una soddisfazione!!!
    ora che so che il mio sax non ha problemi di intonazione come temevo posso darci dentro alla grande!!! :D

    grazie e alla prossima!!!
    Anzi che hai solo problemi di accordatura! Se ripenso al primo giorno che ho soffiato in un sax :lol: :lol: :lol: Manca poco che mi arrestavano! :lol: :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Accordatura

    Capita a tutti, o quasi all'inizio, vai alla grande :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #14
    Visitatore

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    grazie per l'incoraggiamento.... :lolloso:

  15. #15
    Visitatore

    Re: Problema con l'accordatura del Mib basso

    Salveee.. cercando di non aprire un post di spam e parlando comunque di come accordare lo strumento ho una domanda...
    Io uso per accordare il mio Sax il metronomo con frequenza a 440Hz... ( ha la funzione che dice la nota in lettere americane per intenderci )adesso se io faccio un do del terzo rigo la lineetta del emtronomo che indica se il tutto suona bene sta perfettamente al centro... ma se cambio nota.. per esempio scendendo fino a un Mi sta di poco spostata... e non mi da la luce verde... è normale o sono io che devo migliorare l'emissione di modo da far venire tutte le note precise ??
    ( o lo strumento magari )
    Grazie :D

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi di accordatura
    Di Ilduca nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th January 2013, 16:39
  2. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18th August 2012, 04:56
  3. Problema con la chiave del Do basso
    Di giovanesassofonista nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20th April 2010, 12:38
  4. Accordatura
    Di shockleader nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th November 2008, 10:09
  5. problema sib basso
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24th October 2008, 21:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •