Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Un consiglio per un neofita

  1. #1

    Un consiglio per un neofita

    Salve a tutti, suono il piano da una vita e dall'inizio di quest'anno mi sono finalmente deciso ad affacciarmi a questo secondo fantastico strumento.
    Senza dilungarmi troppo arrivo subito al mio problema principale.
    Il sax fischia! Mi rendo conto che è un problema affrontato innumerevoli volte e infatti mi sono informato molto su internet per cercare quali possano essere le possibile cause e ho quindi capito che la colpa è soltanto mia e della mia impostazione da principiante.
    Le note che mi danno maggiori problemi sono il mib, il mi e il fa con il portavoce. So che i passaggi da 'senza' a 'con' portavoce all'inizio sono ostici e infatti sto lavorando molto sulle note lunghe proprio in questi casi e qualche miglioramento lo sto ottenendo ma il fischio continua a ripresentarsi quando provo l'attacco a queste note con il colpo di lingua.
    Ho letto che il fischio è dovuto all'aria che sulle note alte passa attraverso la 'tavola' dell'ancia e che una causa possibile può essere l'ancia troppo secca. Infatti di solito, dopo averla ben inumidita, il problema si attenua ma non scompare mai del tutto.

    Le mie domande sono quindi queste:
    Perchè quando usavo il becco in ebanite non ha mai fischiato?
    Qual è la tecnica precisa del colpo di lingua? Devo soltanto colpire la punta dell'ancia con la lingua oppure altro?
    Per non far andare aria sotto la tavola dell'ancia dovrei stringerla di più con la legatura? Se la stringo troppo non rischio di bloccare le vibrazioni e quindi peggiorare il suono? Una legatura non adatta può accentuare il problema?
    Come devo posizionare esattamente il labbro inferiore? Devo stringere più in punta per far vibrare solo la punta dell'ancia? Posso/devo aiutarmi con i denti inferiori o questi non entrano mai in gioco? Devo tenerlo più rilassato o più teso?

    Giusto a titolo informativo vi riporto le informazioni dello strumento anche se non so quanto possano incidere:
    Il sax è un borgani mark XII, uso un becco in metallo ma non so dirvi marca e modello. Ancora devo acquistare una legatura adatta a questo modello quindi ne uso una un po' "appezzotata" ricavata da quella che usavo sul becco in ebanite.

    Vi ringrazio per le risposte che mi fornirete!

  2. #2

    Re: Un consiglio per un neofita.

    Ciao, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di prendere 3-4 lezioni da un maestro che ti impostera' correttamente sia l'imboccatura sia l'emissione, togliendoti tutti i dubbi (legittimi) di un principiante.
    Detto questo vedrai che ti si aprira' un meraviglioso mondo. Ciao!

  3. #3

    Re: Un consiglio per un neofita.

    Innanzitutto è molto importante usare una legatura specifica per il bocchino, in fondo è lei che tiene l'ancia al suono posto. In ogni caso agli inizi non è consigliabile usare un bocchino in metallo.

  4. #4

    Re: Un consiglio per un neofita.

    concordo con i colleghi. la cosa migliore sarebbe quella di prendere qualche lezione, potrebbe davvero essere sufficiente un max di 5-6 lezioni da un buon maestro che ti dia la giusta impostazione, poi puoi andare avanti da solo, visto che sei già un musicista. nell'immediato comunque anch'io ti consiglio di usare un becco di ebanite, è molto più semplice del metallo, apertura tra 6 e 7 con un'ancia 2 o 2,5 (per iniziare). stringi pure la legatura che l'ancia vibra lo stesso, su questo non ti preoccupare, per il resto ti dico che l'impostazione è talmente personale che se 100 di noi volessero darti un consiglio avresti 100 consigli differenti, comunque le regole generali (sempre per iniziare) sono le stesse un po' per tutti: denti superiori poggiati circa a metà del becco labbro inferiore leggermente raccolto e appena poggiato sui dentoi inferiori. prova un po' così e facci sapere
    soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
    alto yanagisawa 992
    ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
    tenore B&S Blue Label
    jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5

  5. #5

    Re: Un consiglio per un neofita.

    Molto semplice: fischi perché sbagli il tempo del colpo di lingua sull'ancia. La ragione è che hai cambiato il becco e probabilmente i due becchi hanno apertura differente: vale a dire = la distanza tra punta dell'ancia e punta del becco è diversa, quindi i tempi di risposta devono necessariamente essere diversi e quindi la tempistica varia. E' solo una questione di esercizio.

    Esempio personale: quando sono passato da un Meyer 5 a un Meyer 7 sul contralto all'inizio fischiavo quando scendevo. Il motivo è ovvio: sul 5 la distanza tra ancia e becco è inferiore e quindi passando al 7 all'inizio con una distanza più ampia ero sempre in ritardo col colpo di lingua perché per forza di cose l'ancia impiega materialmente più tempo a toccare la punta del becco quando dai il colpo.

    p.s.: non va bene stringere troppo la legatura. La legatura va stretta solo quanto basta a far sì che l'ancia non si muova. Di più non va bene perché così l'ancia vibra poco e quindi il suono è poco "vivo".
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #6

    Re: Un consiglio per un neofita.

    "Molto più semplice" trovare un buon insegnante.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #7

    Re: Un consiglio per un neofita.

    A mio modesto avviso la legatura non conta una cippa una volta si legava l'ancia al becco con del fo cerato pensa tu che tenuta poteva avere? Stava ferma e stop. Se fischi e solo perché stringi troppo io ti consiglio l'impostazione col labbro inferiore prominente ossia quando imbocchi fai scendere la lingua davanti ai denti inferiori poi imbocchi pronunciando F poi togli la lingua ti rimarrà una specie di sacca davanti ai denti inferiori e il labbro inferiore non sarà mai sui denti a mio avviso puoi fare un pelo in più di fatica ma hai un controllo dell'ancia totale certa su youtube i video di jerry bergonzi
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Un consiglio per un neofita.

    A parte il fatto che non ho capito cosa sia un "fo cerato", ci sono altre 2 cose che non comprendo: la prima è perché in così tanti sottovalutano l'importanza della legatura; la seconda è perché spesso si suggerisce di prendere esempio dai jazzisti.
    Secondo me l'impostazione da imparare è quella "classica": alle robe strane che fanno i jazzisti è meglio che ci si dedichi DOPO.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  9. #9

    Re: Un consiglio per un neofita.

    Ti rispondo subito un fo cerato e un filo cerato scritto con un iPhone
    Vista la tua grande esperienza ci saresti anche potuto arrivare! Gli oboisti le ance se le fanno e se le legano visto l'alto costo delle stesse. Io poi non prendo esempio dai jazzisti io ho avuto un Insegnante Jazzista quella impostazione mi ha dato e quella uso la trovo migliore Dell'altra poi deca te non va padrone di fare come meglio credi ma non e detto che la tua sia quella giusta o la migliore io ho detto "prova" non ho detto "usala" può essere che di trovi meglio come no. Un po' più di umiltà non guasta a volte
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Un consiglio per un neofita

    Abbassa i toni, grazie.

  11. #11

    Re: Un consiglio per un neofita

    provo a rispondere
    (considera che molti degli argomenti sono stati già trattati e se fai una ricerca accurata troverai molto)
    parto dalle risposte più semplici:
    la legatura serve per fissare l'ancia al bocchino e garantirne la perfetta aderenza alla tavola.
    se l'ancia si muove la legatura non fa il suo dovere; stesso discorso se non aderisce perfettamente alla tavola.
    la legatura influisce quindi in una certa misura sul suono e quindi per tutti gli aspetti fischi armonici ecc.

    probabilmente con il bocchino in ebanite la legatura funzionava meglio.
    considera poi che se utilizzavi prima un bocchino in ebanite hai avuto più tempo per conoscerlo bene.
    materiale e forma del bocchino hanno una influenza sul suono sulla emissione necessaria sulla stretta ecc.. quindi anche sui fischi.
    prova a leggere i messaggi sullo studio con il solo collo dello strumento per imparare a gestire emissione e stretta adeguata.
    ciò che rileva è una posizione naturale del viso ma per ottenerla è necessario studiare per ottenerla.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: Un consiglio per un neofita

    Citazione Originariamente Scritto da andrec75
    Abbassa i toni, grazie.
    A parte il fatto che non mi sono rivolto a te non vedo dove ci siano nemmeno lievi alterazioni in ciò che ho detto. Se poi tu leggi cose polemiche o toni alterati non e colpa mia. Ho solo detto che ci sono modi diversi di imboccare e sono tutti giusti e tutti sbagliati l'importante e usare quello con cui uno si trova meglio. Se invece i riferisci ad altro specifica perché non ho occhi per vedere cose stane
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: Un consiglio per un neofita

    Fcoltrane giustissimo quel che dici sulla legatura certo che e importante quella giusta nella misura in cui alcune non si adattano a tutti i becchi percui in quel caso e necessario aver e una che si adatti bene quello e l'unico problema che ti può dare una legatura poi se vuoi fissare l'ancia col nastro adesivo ci suoni lo stesso l'importa e che l'ancia sia solidale al becco. Non muova io ho una legatura che andava bene solo sul Selmer perché era un po' più cicciotto del metterei fatti sul megera era chiusa al massimo ma non dava garanzie
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  14. #14

    Re: Un consiglio per un neofita.

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Ti rispondo subito un fo cerato e un filo cerato scritto con un iPhone
    Aho certo che sto iPhone e' proprio na chiavica per scrivere! Spero che le altre funzioni vadano un po' meglio :ghigno:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  15. #15

    Re: Un consiglio per un neofita

    Non e ma chiavica e che i tasti sono piccoli per le mia dita poi lui compone anche se sbagli e autocorregge per cui se non guardi bene a volte scrivi minkiate guarda il post precedente mica volevo scrivere megera eppure e uscito quello opporre se digiti una certa sequenza che non ricordo quale e lui ti scrive "sto arrivando!" per resto invece e ha chiavica proprio meglio il Samsung galattica ecco vedi io ho scritto Galaxy e lui mi ha corretto in galattica
    Piuttosto se ti intendi di soprani ho fatto una domanda in sezione apposita ma nessuno mi si e filato se hai una risposta....
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. neofita
    Di Daniela Patrizia nel forum Presentazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 6th June 2014, 18:03
  2. Neofita
    Di Faber962 nel forum Presentazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2013, 21:48
  3. Consigli neofita EWI
    Di Biagio nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st July 2012, 12:35
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th February 2010, 18:12
  5. Neofita...
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11th September 2006, 08:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •