Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

  1. #16
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    per stasera ho comunque risolto, ho trovato una LG pee alto in pelle a 7 euri e chiude bene, poi provo se suona comunque bene...poi ordinerò una nuova legatura ottolink (che dovrò leggermente piegare...) e cercherò di aggiustare anche questa...grazie per gli interventi vari
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #17

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Che ti dicevo? quelle per anto in ebanite tipo rovner vanno bene ;)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #18

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Se è una fascetta di quelle attuali non sei mica il primo a cui succede!
    Le fascette vintage suonavano meglio (piu' scure) e soprattutto stringevano benissimo, non so perchè queste attuali siano cosi'... cmq una legatura che funziona benissimo sull'ottolink è la selmer a 2 viti per becchi in metallo quella argentata, credo costi anche poco ed è molto solida.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  4. #19

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Ci sono una miriade di legature di legature per l'STM per tenore... la scelta dipende dal budget e dalla "sonorità" che si cerca.

  5. #20
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    sì, ho visto che molti usano la tribande della selmer credo, ma ho provato anche la fascetta bellissima del bellissimo florida e il suono mi cambiava un pò, purtroppo o per fortuna ho un ottolink introvabile, che teoricamente non vale niente ma è unico, cercherò di arrangiarmi comunque, l'importante è suonare!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #21

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Prendi qualche fascetta Otto Link moderna, costano circa 20 euro... e così stai tranquillo per qualche anno!

  7. #22

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Io ho preso quella che vedi in firma.
    E' marcata "Ottolink size". Sul mio Yana (che è molto stretto e a camera piccola) calza bene ma stringendo la vite fino a fine corsa.
    Puoi provare una di queste. Dà un suono un pò scuro e rotondo (quindi bilancia un pò il metallo squillante del mio Yana) però è una fascetta che va una favola per il resto: è monovite, si apre e si chiude in poco, ha una piastrina di base di metallo per sostenere l'ancia e quello resta l'unico punto di appoggio (lasciando l'ancia molto libera di vibrare).
    In data odierna.

    Ste

  8. #23

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Se non puoi rinunciare alla vitona sotto, puoi provare una legatura François Louis, quelle coi tubini risuonatori, ma da quel poco che ho capito di te, una fascrtta ottolink STM nuova è quello che ci vuole, la stringi due volte e si adatta da se, Don Byas usava una fascetta ottolink STM con la vite girata sopra su un Berg Larsen, e trovami un suono più bello del suo, il resto sono perdite di tempo.
    Ascoltare le fascette è una perversione dei saxofonisti moderni.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  9. #24
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761

    Re: si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink

    Adesso è da provare ! :D





    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25th June 2013, 20:47
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st April 2011, 18:22
  3. Rotta vite di bloccaggio chiver al fusto
    Di nubechefugge nel forum Manutenzione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2009, 17:49
  4. rotta vite stringi chiver,e ora?
    Di T.N.T. Furio nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 11:33
  5. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19th June 2008, 08:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •