Ciao, saro breve.
A Natale scorso cosi, tanto per averne uno mi sono comprato un soprano cinesato con ottimo becco in pura plasticaccia apertura indefinita.
Ieri sera l'ho riprovato dopo una vita che non lo tiravo fuori e magicamente ho fatto dei "secondi" alla grande su brani di musica melodica italiana che tra l'altro non conoscevo quindi tutto a orecchio/improvvisato
Sto soprano ha mai suonato cosi bene come ieri sera, con tanta facilita'! Magari ero io piu predisposto, ma ho notato due "difetti" se cosi possiam chiamarli
Col kiver semicurvo sul FA e sul MI ottava bassa ha una vibrazione strana, quasi non riesco a emettere la nota.
Col Kiver dritto non lo fa assolutamente come mai?

Secondo problema (avevo letto una frase in proposito ma non ricordo in che thread e poi non portava spiegazioni) si riferiva al fatto che un buon soprano si riconosce dal DO#
In effetti nel mio il DO# (tutto aperto) ha un volume leggermente superiore alle altre note. E' un difetto, e' normale? E' perche e' un sax che vale poco?
Si puo ovviare a cio? (ovvio io mi ricordo e spingo un po meno) senno la diferenza di volume tra un SI - DO# - RE per esempio si sente parecchio in termini di volume del DO# a cosa e' dovuto?