Ciao a tutti,
stavo rinfrescando la memoria riguardo alle posizione dei diesis e bemolli; mentre mi esercitavo sono andato a fare sul mio soprano il do# basso premendo nel quadrato il tasto centrale più esterno insieme a tutti i tasti per la normale diteggiatura del do. Bene, niente do#, il suono o mi resta do o scende al sib perché il tasto basso del quadrato ha una appendece stretta e laterale che sale ai due tasti centrali e spesso mi capita di premere conteporaneamente la chiave esterna centrale del quadrato con l'estenzione della chiave inferiore del quadrato (facendo così un sib).
Studiando il meccanismo dello strumento la chiave che si apre per fare il do# quando è premuta da sola resta invece chiusa se contemporaneamente premo (come da diteggiatura) le chiavi della mano destra (il meccanismo in automatico chiude il tampone che si apre premendo la chiave più esterna della parte centrale del quadrato). Quindi non ci capisco più nulla. Ha problemi lo strumento oppure (più probabile) sono io incapace? Scusate lo so che magari è il problema assurdo di un principiante ma vi chiedo davvero di aiutarmi perché non mi ci raccapezzo più...
Grazie
Levin