Citazione Originariamente Scritto da Francesco
Girovagando sulla rete ho trovato situazioni delle piu' variegate : o prezzi eccessivi o prezzi accessibili dietro i quali si nascondeva quasi sempre la magagna ( rilaccature , colli diversi dal fusto ecc... ) . Tirando le somme ho notato che per un prodotto in buone condizioni non si va al di sotto degli 8.000 € . La domanda è : può valerne la pena in ottica " investimento " ?
Grazie a chi vorra' rispondermi ( ed a chi dirÃ* di no facendomi risparmiare ) .
Nn so. 8.000 euro per un tenore non sono un buon investimento.
Troverai davvero pochi musicisti che hanno la possibilitÃ* di comprare un tenore a quelle cifre, di conseguenza sarÃ* difficilissimo rivenderlo, nonostante magari quel mark VI li valga tutti!!!!

Cmq il mio 110.000 l'ho trovato a 3.500 che mi sembra un ottimo prezzo (è meno del prezzo di un selmer nuovo!).
E comunque, un sax vale tanto se suona bene. Altrimenti è un pezzo di latta anche se c'è scritto su Mark VI o made by Padre Pio.

Questo mercato un pò cretino dei sax e delle matricole lo hanno fomentato notoriamente i collezionisti che per quanto riguarda la mia esperienza, non sanno tenere in mano un sax.
Ho provato fior di Mark VI new york di matricola bassa, che suonavano meno di un 220.000!!!!!