Permettimi una considerazione.
Da quello che scrivi non si capisce, o sono solo io che non capisco, il motivo per cui vuoi cambiare il sax. Non fai cenno al tipo di suono che produci o alla difficoltÃ* nella meccanica, ma solo al fatto che un altro strumento più quotato potrebbe rivelarsi un investimento. Come un altro utente ti ha risposto, non è il sax che fa il musicista.
Tu possiedi un ottimo sax che, a suo tempo, è stato concepito proprio per la musica jazz. Non conosco la meccanica, ma ci si abitua a tutto (io ho un martin e ti assicuro che è stata dura visto che avevo un Selmer mark VII).
Per il suono devi solo trovare il setup giusto per te, che poi si evolverÃ* con il passar del tempo ed i progressi inevitabili.
Spassionatamente ti consiglio di partire dal principio che hai uno strumento più che valido e concentrarti sul migliorare il suono, la tecnica e l'improvvisazione.
Spero di esserti stato utile, anche se è il mio è un parere del tutto personale.
Ciao e buona musica
P.s. anch'io suono solo musica jazz anni 30/40