Sarei proprio contento di conoscere il set up di Al McLean al tenore-Cmel.. E' solo per conoscenza, sono cosciente che l'80% del suono lo facciamo noi![]()
Sarei proprio contento di conoscere il set up di Al McLean al tenore-Cmel.. E' solo per conoscenza, sono cosciente che l'80% del suono lo facciamo noi![]()
SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
Selmer S80 E
Vandoren V16 T75
SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
Selmer S90 170
Lakey 4*3
SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super
Scusate l'hot ma l'affermazione è un po superficiale.
setup e strumento decidono più del 20% sui sax,
ovviamente in proporzione alle capacità del musicista.
Un anno ero ad un corso jazz, molti anni orsono e ci fu una dimostrazione della borgani, mi fecero provare un pearl silver il mio suono era completamente diverso, certo che dipende tutto da noi l'emissione ma se hai una 500 nemmeno niky lauda ci vincerebbe la F1.
A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
Yamaha YAS 25
T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5
Sisi, questo è sicuro.. però comunque il "genere" di suono lo fai tu..
SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
Selmer S80 E
Vandoren V16 T75
SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
Selmer S90 170
Lakey 4*3
SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)