ciao
ci sono tante viti in un sax ,nessuna deve essere bloccata né stretta troppo forte,nemmeno le viti delle colonnette,per non parlare di quelle che regolano la chiusura di un tampone quando schiacci la leva che chiude anche altri tamponi:per esempio alcuni sax hanno una vitina di regolazione che fa chiudere un tamponcino piccolo piccolo che chiude un foro sopra il si indice sx quando col dito medio premi il do...se stringi quella vite troppo,il tamponcino piccolo va in chiusura quando ancora la coppetta del do non arriva a chiudere,se la allenti troppo il piccolo forellino non chiuderà e il do farà schifo.
così ci sono altre vitine anche sul castello destro ecccetera. prima di stringere o di allentare le viti,bisogna guardare cosa regolano...poi ci sono viti che regolano l'altezza delle chiavi in apertura,per esempio la coppetta del dodiesis mignolo sx. se sarà troppo serrata il dodiesis soffocato sarà calante se troppo lenta il contrario.
io ho un soprano con 10 viti di regolazione ed uno che non ne ha nessuna,tutto è regolato da sugheri:funzionano tutti due.
il nero :saxxxx)))