Come sono i bocchini rico royal? Meglio Yamaha? Non vorrei spendere molto per adesso, datemi un consiglio.
Come sono i bocchini rico royal? Meglio Yamaha? Non vorrei spendere molto per adesso, datemi un consiglio.
Io non ho mai suonato un Rico Royal, ma ho provato gli Yamaha, che offrono un discreto rapporto qualitÃ*-prezzo, e fanno ciò che devono fare in maniera più soddisfacente per un principiante. Ma se non vuoi spendere molto puoi trovare anche bocchini usati (anche se capisco che il bocchino è sempre un pezzo delicato).
[size=92]Alto Selmer Serie III
Vandoren Java A35
Vandore Java 3
Tenore Comet
Berg Larsen 110 2 sms
-----------------------
Let it schwing
Per vedere le mie foto clicca qui
Ho usato fino al mese scorso un bocchino Yamaha custom 6 in ebanite e mi sono sempre trovato benissimo : da poco ho pero' acquistato un meyer 6 sempre in ebanite ed è davvero bello : facile , con suono pronto e potente e poi mi affatica meno le labbra.
Certo non è economico , l'ho pagato 120 euro !!
Ciao A.
io sono aaaasssolutamente per il rico. dipende cosa ci devi fare..jazz, leggera, funky e stili con suono spinto, questi becchi sono fantastici, poi magari te li fai ritoccare e con due lire hai un set up ultrasonoro. i custom sono carini ma assomigliano troppo ai selmer c* e non hanno proprio spinta. io non conosco nessuno che li utilizza in ambito classico
ho visto che vendono un rico c5 modificato come il mio nuovo a 68 eu, se ti può interessare questo becco non penso che lo cambierò mai più, è troppo potente e bello
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)