MEMPHIS
Non si può procedere verso sud senza fermarsi a Memphis. La città di Elvis, della musica country e del rhythm and blues, una delle città dove probabilmente è nato il rock.
La città a mio avviso non ha nulla di molto interessante da vedere, tutto quello che c'è si concentra in Beale Street, la via principale di Memphis, dove veniva Elvis a trovare i suoi originali vestiti all'inizio della carriera. Rispetto a Nashville, dove vi era almeno una cultura country che permetteva di trovare qualcosa di interessante, a Memphis l'unica cosa che secondo me vale la pena visitare è Graceland (la casa di Elvis) e lo studio di registrazione dove incise il suo primo disco in Union Street.
Graceland (http://www.elvis.com/graceland/): si trova un po' fuori rispetto al centro. Si può visitare la casa, con tutte le stanze in cui dimorò Elvis, non si accede al reparto notte. Inoltre gli annessi, con piccoli musei che espongono i numerevoli riconoscimenti discografici, la carriera cinematografica, i vestiti indossati nei concerti, nei film. Il suo parco macchine (notevole :slurp: ), la sua tomba, vari shop.
Beh, ci si perde un'intera giornata per visitare tutta Graceland.
Prezzo di ingresso 36 dollari cadauno nella visita Platinum da me scelta, non vale la pena pagare i 70 dollari per la visita V.I.P.
[/URL]
Beale Street: non recensisco i singoli locali in cui sono stato perchè davvero non ne vale la pena. La via a mio avviso è molto commerciale, la musica spesso è di scarso livello e rivolta ad un pubblico di massa. Sono stato al King Palace Cafè e al Rum Boogie Cafè, dove pareva suonassero buon blues e qualcosa di jazz. Il blues è di discreto livello, di jazz neanche l'ombra (ma probabilmente Memphis non è il posto adatto! :ehno: )
Vi lascio con questo pensiero, perchè a Memphis sembra proprio che tutto sia business e questo non mi piace!
[/URL]