Vi posto una mia piccola recensione del becco in questione.
Aaron Drake, come molti già sapranno, è un artigiano americano produttore di imboccature, principlamente in resina mista a ceramica (detta Vintage Resin), il quale recentemente ha iniziato a proporre anche soluzioni in metallo. Famosa anche la linea Legend Series, dove i singoli becchi mirano a riprodurre il sound della Leggenda (Stan Getz, Bird, Gordon, ecc.) a cui fanno riferimento.
Qui tutte le informazioni del caso:
http://www.drakemouthpieces.com/
Bene, veniamo allo Stubbie,
qui le foto ufficial: http://www.drakemouthpieces.com/Drak...bie_Mouthpiece con un bel video del sassofonista svedese Henrik Gad, che rende benissimo l'dea della sonorità dell'imboccatura. Appena avrò un pò di tempo postero alcune foto "dal vivo".
Il becco si presenta esteticamente benissimo, perfetto in ogni particolare, bella placcatura omogenea ed elegante, binari e tavola perfetti (scontato per un Drake), roll over medo, camera larga con pareti sottilissime, anche il piano dell'ancia è sottilissimo con la camera a filo. Finestra abbastanza ampia e curva dolce. La precisione costruttuva è sicuramente il suo forte, permettendo queste proporzioni e ricercatezze che hanno un diretto impatto sulla resa e risonanza dell'imboccatura.
Di serie il becco ha quale legatura una classica Rovner Light, che funziona davvero benissimo.
Solo a guardarlo...si capisce che è una imboccatura "speciale".
Veniamo alla sonorità....wow....sono rimasto sbalordito, volume, proiezione, omogeneità nei registri, le note palmari sono presenti e mai sottili, il suono è largo e ricco. Il becco ha una risonanza ed una resa incredibile. E' scuro ma duttile e, quando si spinge, pare non avere limiti se non quelli dell'esecutore....dona una sensazione di sicurezza disarmante. Ha una resistenza medio bassa con una grande fluidità nei passaggi veloci.
Sebbene si richiami ai vecchi Stubby, in realtà è una imboccatura unica nel suo genere.
Sto suonando molto poco ultimamente, e faccio più schifo del solito, pubblico una breve registrazione fatta con il telefono, set up SBA e ancia Legere Signature 3,25, la quale tende a rendere il suono sicuramente più secco rispetto una normale ancia di canna, purtroppo non ho avuto tempo di registrare qualcosa anche con qualcosa di più tradizionale.
[soundcloud:2gktwrdu]http://soundcloud.com/jason-kessler-3/drake-stubbie-8[/soundcloud:2gktwrdu]
Direi che quale esempio è meglio prendere il video di Henrik Gad del link precedente.