Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Gerry Mulligan MASTER CLASS

  1. #1

    Gerry Mulligan MASTER CLASS

    http://www.gerrymulligan.com/video/master-class/
    :half:
    interessantissima l'analisi del fenomeno jazz in genere.
    Fra l'altro da notare l'ignoranza del pubblico (e si pensa che gli italiani siano sempre "i peggio" invece, non è così) quando chiede "Qualcuno sa chi è Prez?" non c'è una mano alzata..
    oh...PREZ!!! .. mica pizza&fichi! :BHO: :lol:
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: Gerry Mulligan MASTER CLASS

    Link interessante. Grazie
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Gerry Mulligan MASTER CLASS

    Bellissimo, un po' alla volta me lo guarderò tutto, mi pare che già nella prima parte ci siano degli spunti molto interessanti
    Grazie !
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  4. #4

    Re: Gerry Mulligan MASTER CLASS

    Purtroppo non conosco la lingua inglese, quindi non posso giudicare ma sarà certamente molto interessante, per quanto riguarda l'ignoranza del pubblico e per ignoranza intendo la non conoscenza, credo che sia molto preoccupante e diffusa, denota una mancanza di passione e di curiosità, da parte del grande pubblico, si accetta quello che viene imposto dalle grandi case discografiche, Kenny G, ne è un esempio lampante.
    Non sò quanti, di quelli che ritengono Kenny G, un grande musicista, conoscano i veri musicisti, quelli che hanno fatto la storia del jazz, gente come Lester Young, Coleman Hawkins, Ben Webster, Dexter Gordon, Gerry Mulligan, ma forse non conoscono nemmeno John Coltrane e Sonny Rollins, che sono più vicini a noi. Chi abbia iniziato ad appassionarsi a questa musica tanti anni fà, come è successo a me, quando internet non esisteva, sà che bisognava cercare libri, riviste specializzate, comprare dischi, andandoli a cercare nelle grandi città, da un musicista passare ad un altro, senza mai fermarsi.
    Adesso si và su interenet, si trova il prodotto commerciale e si accetta quello.
    Questo discorso lo ha fatto anche il batterista Roberto Gatto, la settimana scorsa a Laigueglia, al festival delle percussioni, Gatto insegna batteria al Conservatorio, però lamenta che tra i giovani manchi la curiosità, la voglia di conoscere, di ampliare gli orizzonti, come invece ha sempre fatto lui, senza fermarsi mai.
    Peccato perchè con i mezzi attuali, si potrebbero fare grandi cose, però sempre usando la fantasia e la voglia di ampliare le proprie conoscenze.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    45

    Re: Gerry Mulligan MASTER CLASS

    l'ho vista di sfuggita tutta stamattina, è interessante da un punto di vista storico, e dice senz'altro cose pregne di significato per quanto riguarda l'onnipresenza della musica ai giorni nostri e la conseguente perdita di coinvolgimento attivo.
    saxofonicamente interessanti i momenti quando suona (quindi all'inizio e gli ultimi 20 minuti nel quale porta avanti un discorso sull'improvvisazione).

    non vorrei sbagliarmi cagliostro, perchè in quel momento ero un po' distratto, ma a me pare che stesse parlando della Count Basie big band prima dell'arrivo di Young; in merito menziona un paio di volte Young, poi ritorna chiamandolo Prez, e a quel punto dice qualcosa del tipo "non devo dirvi chi era Prez, vero? alzi la mano chi non sa chi è Prez... non vedo mani alzate, bene così, andiamo avanti".

    Lo starei ad ascoltare (parlare e suonare) per ore, comunque. :D
    Fischi e fischioni di produzione artigianale propria.

  6. #6

    Re: Gerry Mulligan MASTER CLASS

    quindi tutto lo sapevano? avevo capito l'esatto contrario! :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nuovo documentario gratuito - Gerry Mulligan
    Di cagliostro70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th June 2012, 11:42
  2. Il Mark VI di Gerry Mulligan
    Di Alessio Beatrice nel forum Baritono
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 7th September 2010, 10:59
  3. Gerry Mulligan canta!
    Di nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th February 2010, 18:26
  4. Gerry Mulligan & Johnny Hodges - Bunny
    Di zeprin nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th June 2009, 23:42
  5. Persino Woody Allen e Gerry Mulligan...
    Di FrankRanieri nel forum Generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16th December 2008, 14:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •