Qualcuno mi sa dire il set up di dana colley? a me interessa principalmente il suo tenore e che tipo di bocchino monta...se qualcuno sa anche le specifiche del baritono molto meglio
Qualcuno mi sa dire il set up di dana colley? a me interessa principalmente il suo tenore e che tipo di bocchino monta...se qualcuno sa anche le specifiche del baritono molto meglio
Sax: Tenore Grassi professional 2000
Flauto Traverso: Yamaha 211
Il baritono sembra un Conn 12M... il bocchino sembra un Berg Larsen in ebanite.
Forte Dana Colley eh?? ;)
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
sapete dove potrei trovare ciò che cerco??
Sax: Tenore Grassi professional 2000
Flauto Traverso: Yamaha 211
io no
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Questo è quello che ho trovato su Sax-on-the-Web:
"I had heard he played a Buescher, but the interview with him in Saxophone Jornal Vol. 24 #6 (July/August 2000) said:
Dana uses a Selmer MkVI tenor with a Berg Larson [sic] mouthpiece. "100 over S, something", he said. "I'm not sure what numbers, but the tenor and bari mouthpieces I use are Bergs and they're pretty wide open. The baritone is a Conn with rolled tone holes and the lady on the bell. And my bass sax is a Buescher that I picked up from Emilio at Rayburns. I use a Bari baritone mouthpiece on the bass. I play La Voz medium hard on all three saxes."
Questo è il link:
-> http://forum.saxontheweb.net/showthr...te-Bari-Player
Magari confronta con quel che vedi in questo video:
-> http://www.youtube.com/watch?v=fRN-lpIZ1sg
Ciao
Marco
Ciao Oxossi,mi sa che hai postato nella sezione errata...dovevi scrivere questa tua domanda in "Set-up dello strumento"(sotto sezione:"Set-Up famosi")
ok scusa se vuoi cancella il post
Sax: Tenore Grassi professional 2000
Flauto Traverso: Yamaha 211
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)