Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

  1. #1

    Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Ciao, è online sul mio sito la recensione di un Conn 10M, il piu' bel 10M che abbia mai suonato.
    Laccatura originale, rolled tone holes, 1939.
    L'ho suonato con il mio becco preferito, il wanne modello ambika 8 in ebanite.
    Chi tra i forumisti suona un 10M per curiosità?
    Il link è :
    http://www.fabriziodalisera.com/index.p ... 66&lang=it
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  2. #2

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Io sono un 10emmano! Però il mio, arrivato proprio da poco, è senza rolled tone holes, ma ancora produzione non messicana :)
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  3. #3

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Scusate l'ignoranza ed il leggero OT, ma... cos'è il rolled tone holes? Grazie!
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  4. #4

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    in pratica i sax di vecchia produzione Conn avevano i fori (camini), quelli che vengono chiusi dal tampone, che al posto di essere semplicemente dritti come in tutti i sax moderni, facevano una curva verso il basso!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  5. #5

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera


  6. #6

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Ok grazie!
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  7. #7

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    In effetti bastava usare il magico "cerca"....
    viewtopic.php?f=9&t=1831
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  8. #8

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    @giuseppe : Trovi delle somiglianze timbriche con il 10M che ho suonato io?
    Cmq i Conn sono grandi strumenti, oggi si stanno riscoprendo...
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  9. #9

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Ne ho uno degli anni 50 senza roller tone,si il timbro e' come quello che suoni,anche se uso un Tone Edge in ebanite.Ti ascolto appena ho tempo ma ho difficolta' a trovare tutte le note che fai,quindi ne salto parecchie tuttavia mi sei di grande aiuto.Ciao Ezio

  10. #10

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Ciao Fabrizio ,
    io suono un 10M del 40 , quindi siamo lì fra il tuo ed il mio .
    Solo che io ho ripreso da 5 mesi dopo una lunga sosta e devo riprendere ad imparare più o meno tutto .
    Fra le altre cose sto proprio provando da oggi un Aizen LS 7* .
    Ho visto che tu ne stai vendendo uno , per caso lo hai provato anche tu sul 10M ?
    A me ha fatto una buona impressione , io però suono normalmente con degli Ottolink tone edge 7* o 8
    e quindi la differenza nella facilità di emissione si sente subito .
    Il suono con l'8 è più scuro , secondo te lo sarebbe anche con altri modelli ? vedi Aizen o
    sono io che scurisco il suono con aperture più aperte ?
    Le ance sono sempre 2e mezzo .
    Grazie e saluti
    Sergio
    Sergio Gangi
    Conn 10M , Lady Face , 289xxx
    Otto Link 7*/8 in ebanite
    Vandoren V16

  11. #11

    Re: Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera

    Mah il suono lo fa molto l'emissione di chi lo suona, poi certo il set up influisce, ma secondo me meno dell'emissione.
    L'ancia 2 1/2 è un po' leggera su queste imboccature, se passi ad una 3 ingrossi parecchio di armonici il suono, ovviamente dovrai spingere e sostenere il flusso d'aria con una emissione piu' robusta.
    Poi l'ottolink (se è un tone edge attuale) è piu' scuro dell'aizen, che suona piu' aperto e fluido.
    L'aizen ha anche piu' proiezione e volume del link.
    Cmq il connubio 10M ed aizen funziona bene, a me piace.
    Poi il Conn me lo avevano prestato, non è mio!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 29 aprile fabrizio d'alisera clinic
    Di bb nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 15:03
  2. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2014, 15:42
  3. Fabrizio D'alisera Mr Jobhopper
    Di bonnygonfio nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th July 2013, 17:10
  4. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2013, 19:10
  5. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2013, 04:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •