Ciao ragazzi, il titolo non sapevo come metterlo! Allora, è una domanda teorica relativa all'improvvisazione..
Esiste un nome per indicare le scale relative ad un accordo, quindi con le alterazioni di questo?
Esempio: accordo=> G7 scala=> sol-la-si-do-re-mi-fa-sol
Seconda domanda, giusto per non aprire un altro argomento..
Se io sto suonando su un blues in G molto jazzato, pieno di accordi come sono soliti fare i jazzisti e mi trovo nella sesta battuta dove al posto della classica IV è stata messa una IV#semidiminutia, che scala uso?
Esempio per togliere dubbi: accordo=> C#° scala=> do#-re-mi-fa-sol-la-si
scala=> do#-re#-mi-fa#-sol-la#-si-do# [tono-semitono, (ricollegandomi all'altra domanda) effettivamente ti dicono, "beh usa la tono-semitono!", è vero che funziona, ma quando si usa? Per me è facile.. si prende la scala e si inseriscono le alterazioni dell'accordo.. non riesco a collegarmi ad alcune terminologie!]
Sono cosciente di essermi espresso abbastanza male, se qualcuno intende e riesce a rispondermi.. beh, attendo! :D