Citazione Originariamente Scritto da andreaguidotti
Sto guardandomi intorno attraverso nuovo e usato e vedo per esempio Yamaha 875 custom a 1900 euro o Selmer magari a € 2000. Un'altro dubbio è magari prendere strumenti di annate diverse, per esempio negli annunci si vedono strumenti degli anni 80 o 90. Io parlo da clarinettista e per esempio per i clarinetti prendere strumenti invecchiati non è una buona scelta visto che si tratta di ebano. Vorrei chiedere se la cosa cambia per i sassofoni, nel senso che il passare degli anni incide meno mentre si guardano più usura di tamponi, meccanica etc.
Tra chi suona gli ottoni o i sax è abbastanza comune l'opinione che più uno strumento viene suonato e più con il passare del tempo il suo suono acquisisce "colore" e "personalità".
Inoltre devi considerare che è unanime tra gli appassionati l'opinione che i vecchi modelli di un po' tutte le aziende costruttrici siano superiori ai modelli attuali in produzione.

Quanto al soprano, la mia opinione è che uno strumento in cui le sfumature incidono ben più che negli altri tagli di sax: credo pertanto che nella scelta del sax sia necessario farsi unicamente guidare (ancor più che negli altri tagli) dal criterio che il soprano giusto è quello col suono che ci piace di più.

p.s.: a me lo Yamaha non piace.