Citazione Originariamente Scritto da ReaSilvia
Bella questa recensione sullo strumento, degna del migliore esperto!!!.... xò non ti montare la testa, xchè x sapere se quello che hai scritto è dato oggettivo dovrei provare lo strumento!!!
Se vuoi te lo spedisco per una prova...tu in cambio mandami il tuo Selmer come garanzia che me lo restituisci :lol:
Grazie per i complimenti sulla recensione...spero possa essere utile a chi vorrebbe prendersi un sax da studio...in effetti pensavo...ma un forum di sassofonisti senza uno straccio di angolo per le recensioni sugli strumenti o i vari setup?? Secondo me sarebbe utilissima una sezione Recensioni, si eviterebbero thread ciclici (tipo "Mi date un parere sullo Yamaha Yas62?" cui segue la risposta di SaxWilly che si riassume in un "compralo!").
Adesso lo propongo di lÃ*, nell'angolo delle idee

Citazione Originariamente Scritto da ReaSilvia
Cmq è la prima volta che sento di un sax con la campana che si smonta, secondo me è impossibile... forse l'anello di congiuntura è fatto male, poco rifinito, quindi ti da questa impressione... tu xò non la toccare troppo, non vorrei ti si smontasse in mano tutto il sax!!! Ti dico una cosa... se l'hai pagato 300euro non potevi aspettarti di meglio, stanne certo, giÃ* è tanto se suona... vuoi un consiglio? tienilo x la banda così fai fare la bella vita al tuo yamaha... ciao ciao!
Infatti domenica prossima Juppy esordisce in un simpatico servizio alle 9 di mattina al freddo (ma spero non sotto la neve), roba che al solo pensiero di far fare a Yammy una levataccia simile mi piange il cuore (se lui dorme poco e prende freddo poi diventa lunatico...). Borghi al momento è in pensione, si gode il calduccio ed il meritato riposo dopo mesi di duro ed oscuro lavoro. Sulla campana che si smonta...stai tranquilla che non intendo fare esperimenti :lol: