Ci tengo a sottolineare che oltre alle individuali, ci sarà la possibilità di seguire come uditori le lezioni degli altri musicisti che sono tra i migliori in campo mondiale (Gaby Lester 1° violino Nyman Band 1° violino Europe Chamber orchestra, Jonathan Williams 1° corno per 20 anni alla BBC fondatore della europe chamber orchestra, Marco Lugaresi 1° fagotto Camerata Salzburg e molti altri).
Oltre a questo ci sarà un laboratorio specifico per la preparazione dei musicisti per l'incisione di colonne sonore, in quanto molti dei docenti sono prime parti di Orchestra Città Aperta , una realtà che da anni ormai opera nell'ambito della cinematografia e che ha inciso oltre 30 colonne sonore tra cui "il 7 e l'8" di Ficarra e Picone, "Vincere" e "Bella Addormentata" (in uscita in autunno e già candidato a Venezia) di Marco Bellocchio, "Un viaggio chiamato amore" di Michele Placido e molti altri.
Lavoreremo a braccetto infatti con la classe di composizione di Carlo Crivelli i cui allievi scriveranno colonne sonore per orchestra da camera (i sax sono inclusi: SAT). L'ensemble formato da allievi e docenti dovrà eseguire le colonne sonore sincronizzandole dal vivo con i cortometraggi. Il direttore che si occuperà di preparare il gruppo sarà Robin O' Neal già direttore della London Sinfonietta.
Cari tutti sono pochi i corsi di perfezionamento che offrono una REALE preparazione a quello che sarà poi il mondo del lavoro nell'industria musicale. Non perdetevelo!