Perché la tecnica puoi anche impararla da autodidatta, con costanza e un buon metodo... ma le impostazioni iniziali almeno, come appunto emissione del fiato, impostazione della bocca, etc. è meglio vederle con un maestro o qualcuno comunque che ne sa!
Un metodo può anche darti esercizi di perfezionamento di queste impostazioni ma avrai sempre bisogno di qualcuno che verifichi i tuoi progressi e corregga i tuoi errori... rischi altrimenti di non concludere nulla!
Se proprio non hai tempo puoi ritagliarti qualche mese, per poi proseguire da solo...