Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
Prima ti fai il Pozzoli (bastano i primi tre quarti) e poi il Mark Levine - Tha Jazz Theory book ed hai a disposizione materiale di base. Poi puoi scegliere se orientarti al bebop (consiglio i volumi di Baker) o su un linguaggio più moderno (consiglio i testi di Ricker).

P.S. devi procurarti un tastierino se già non ce l'hai...
Quando dicevo che ho qualche conoscenza di base mi riferivo proprio alle conoscenze che uno studente che ha conseguito il Dipl. di Solfeggio può avere.
Sto studiando The Jazz theory ed è molto interessante ^_^

P.S. Per la tastiera,devo ringraziare il fatto di avere un fratello pianista...così posso fare anche il buffone sul mezza coda :ghigno:

:saxxxx)))