http://www.ilgaragediasso.net/index.php ... =2&lang=it
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 53788.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... .html#foto
per questi tre quale vale di più comprare e li valgono tutti quei soldi??
http://www.ilgaragediasso.net/index.php ... =2&lang=it
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 53788.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... .html#foto
per questi tre quale vale di più comprare e li valgono tutti quei soldi??
Originariamente Scritto da DiegoMussu
Lo strumento è praticamente lo stesso tra 23 e 25 c'è poca differenza..ed in effetti il prezzo è allineato ...
L'importante è che siano "in ordine", se quello del negozio ti da una certa garanzia , vale la pena di spendere 50 euro in più e sei certo che se c'è qualche problema viene messo a posto.
Per gli altri due va sulla fiducia, oppure su qualcuno di cui ti fidi che li possa provare !
Comunque benvenuto !
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ciao DiegoMussu,
visto che sono prodotti Yamaha, mi permetto di darti le dritte corrette.
Lo YAS 25 ha la chiave del Fa# acuto che il 23 non ha (...altro che non esserci differenze...); sicuramente lo strumento è più giovane di almeno 7 -8 anni.
Ciao. gbcorti
Gian Battista Corti
Yamaha Music Europe
Artist Relation & Product Development Manager
Se sei alle prime armi ti consiglio di cercare qualcosa in un negozio vicino a casa che possa farti delle regolazioni se necessarie. Non avendo esperienza potresti perderti nel pensare di non essere capace a fare delle note quando magari ci sono chiavi che non chiudono o meccanismi non ben regolati, o viceversa...
Originariamente Scritto da gbcorti
Yamaha docet !![]()
Comunque la domanda non era riferita alle differenze tecniche tra gli alti di produzione yamaha, ricavabili sia dal sito ufficiale che dai vari resoconti in giro per il web http://www.ilsaxofono.it/portale/yam...isiyamaha.html,
ma solo ad un consiglio per acquisto e sua valutazione : quindi visti in quest'ottica per me sono strumenti equivalenti : Sax contralto entry level (da studio) di primaria marca mondiale , di epoche diverse con "piccole differenze" costruttive riferite all'uso ! (sul fa# mancante o meno si sono scritte fiumi di parole).
Rimane il fatto che la valutazione dipende dalle condizioni dello strumento , e per un principiante meglio se l'acquisto viene fatto in negozio o tramite persone esperte che possono provarlo !
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Sai, ognuno la pensa un pò come vuole sulle diverse marche e modelli di sax :D Secondo me prova a cercare un Buescher True tone o un Built e vedi che non pensi più ai Yamaha.. ;)
Buona musica!
Tenore M&G Vintage
OL STM 7 NY
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)