mi cimento ancora al soprano, stavolta credo di aver ben controllato l'intonazione
Il brano poi e' stupendo, Along come Betty di Benny Golson
[soundcloud:35jq0hq0]http://soundcloud.com/steve-naclerio/along-come-betty[/soundcloud:35jq0hq0]
mi cimento ancora al soprano, stavolta credo di aver ben controllato l'intonazione
Il brano poi e' stupendo, Along come Betty di Benny Golson
[soundcloud:35jq0hq0]http://soundcloud.com/steve-naclerio/along-come-betty[/soundcloud:35jq0hq0]
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
yeah!!
Tenore:
M.P.D. Guardala S.K. - Ottolink NY
Selmer Mark VI 130079
Conn 16M 550000
Selmer S. A. 80 II
Alto:
M.P. Dukof D8 Miami, Aizen 8 SO
Selmer Mark VI 83129
Soprano:
M.P. Yanagisawa m. 6
Yamaha Yass62 4328
AKAI E.W.I.:
3020
4000s
grazie, detto da te mi fa molto piacere
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Setup diverso o diversi filtri rispetto alle registrazioni precedenti?
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
set up identico, ho solo cercato di essere piu' concentrato e di ascoltare bene il mio suono
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
E' meno "gattoso" rispetto ad altre tue registrazioni.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
mah, non saprei dirti, non ho cambiat proprio nulla, puo' essere che sia stato piu' vicino o lontano dal microfono in modo involontario.
Mi interessava pero' controllare l'intonazione e secondo me ci sono riuscito, tu che dici?
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
L' intonazione è eccellente, il timbro più chiaro del solito e le scelte ritmiche mi piacciono molto. C'è una cosa che non mi spiego: con tenore i tuoi double time sono quadrati e le articolazioni molto pulite sul sop un po' meno. Sbaglio?
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
eh si caro Phate, si sente che il tenore e' il mio strumento principale e lo suono quasi "tutti i giorni" mentre il soprano lo prendo su una volta al mese (forse) per pochi minuti. Pero' voglio investirci piu' tempo, nell'ambito del possibile dei ritagli lasciatimi dal lavoro. Secondo me ho buoni margini da esplorare
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
che pezzo...
ottima scelta!
che sax è?
che setup usi?
T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium
ciao stefa, il sax e' un R&C R1 argentato, becco bari ebanite 72, ancia marca n.2
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)