salve a tutti... ho bisogno di aiuto, perchè il mio maestro non riesce a spiegarmi questa cosa.
sono circa 2 anni che suono. ho iniziato col tenore e poi ho preso anche un Grassi vintage contralto qui sul forum. (da AndreaMarkVI) bellissimo. :)
però ho problemi con l'emissione delle note altissime, sopratutto con il contralto.
praticamente Do, Do# e Re li prendo senza troppi problemi... se passo al Re#, Mi e su... un disastro. vibra soffia, sfiata, non suona, cala in un nanosecondo.
sostanzialmente credo di aver capito che in gran parte il problema è la pressione che esercito sull'ancia: troppo poca o poco uniforme.
il mio maestro mi dice solo "eh tieni una posizione con il labbro inferiore molto avanti".

quindi ho provato... avanzo con gli incisivi superiori fino a circa un centimetro dal bordo del bocchino e col labbro inferiore rimango entro i 5-6mm dal bordo dell'ancia.
ci siamo? è corretto? o devo avanzare ancora con gli incisivi? onestamente mi trovo già così con la mascella in una posizione dannatamente scomoda che mi fa sudare sette camicie. :muro((((
per dare tutti i dettagli: ho un labbro inferiore abbastanza carnoso e gli incisivi in generale molto taglienti... aldilà del dolore, non so mai se puntare gli incisivi inferiori sulla parte più spessa del labbro o su quella più fina. mi sembra che sulla più carnosa io abbia meno controllo, ma sulla fina mi maciullo il labbro.

abbiate pazienza. qua non so che pesci pigliare. :cry: :half: