Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identificarlo?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identificarlo?

    Salve a tutti! rimetto in gioco questo argomento ormai già scritto più e più volte,ma questa volta volevo farvi io una bella domanda...
    si tratta ancora una volta di identificare i vecchi modelli grassi..
    io attualmente ne ho in prestito un tenore,il vecchio proprietario mi ha detto che è un professional, i primi, fatti prima dell'80, questo è un ('74-'75,ho letto nel forum che ne facevano anche in quegl'anni..ma il suddetto in questione ha i tasti rettangolari tipo wonderful e chiavi argentate..come condizioni è perfetto ma veramente perfetto e come suono non ne parliamo...è una cannonata..sono ancora un principiante ma qualcosa posso dire di aver provato..e questo a parer mio batte di gran lunga il mio vecchio Sml del '55 e il mio Selmer SA 80 II ....ma lascio la parola a voi!!!!
    p.s:lui mi chiede 900€,e fra un'annetto sarà da ritamponare vedendolo..
    non vi pare troppo?
    grazie
    Matteo
    link:
    http://imgur.com/a/KU2M5
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  2. #2

    Re: Professional o wonderful

    secondo me lo dovresti far calare un po', è vero che i tasti rettangolari sono rari, però è anche da ritamponare tra poco
    a quel prezzo c'è in vendita un grassi prestige da ritamponare
    http://www.kijiji.it/annunci/strumenti- ... a/18979715
    ciò che ti ho detto comunque non significa niente, io ho cercato per mesi il mio primo sax e ti dico che i prezzi dei grassi sono molto variabili
    alla fine quel che conta....è che sia amore!

    PS se non ha il modello scritto non è nè professional nè wonderful, è precedente...credo (leggendo il vademecum di inca roads..)

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    Ti ringrazio Pacman per i consigli...però ho letto che i modelli pre '80 oltre ai numeri di serie non scrivevano niente...il liutaio(del venditore)mi ha detto che non ha differenze da un professional...vabbè, chissà ,come dici te forse ad un certo punto bisogna guardare altre cose....ma prenderla in quel posto no però!!!
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  4. #4

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    Aggiornaci: l'hai comprato o no?

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    No...Anche se c'è l'ho già in firma intanto ho stipulato un noleggio con il venditore...incredibile ma vero!!Quindi c'è l'ho in prova per tre mesi...ma ho un pò indagato e ho trovato questo http://www.ilsaxofono.it/dati/grassi.pdf
    che è abbastanza completo e ho capito qualcosa in più come la differenza di chiavi e anello campana-fusto,e dovrei avere per le mani un bel pezzo da quel che leggo,molto raro perchè e uno dei primi con tasti rettangolari,chiavi argentate,laccatura diversa e un pò più rifinito..però secondo me 900 euro sono sempre troppi,anche se è introvabile!!e secondo me non cambia neanche tanto di suono da altri grassi...bo!!
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  6. #6

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    eh, caro è caro...c'è uno su mercatino che vende un professional ritamponato a 800 euri...
    però è fico quello che hai in prova

  7. #7

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica


  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    Bello bello,e mi sa che da vedere anche queste foto se doveva essere un professional il mio;come dice pacman doveva essere scritto!!!!
    cmq ho trovato anch'io professional a 700 800€ su vari siti e tra l'altro anche ritamponati!!!
    Ma ho letto che quelli professionali dovrebbero essere i Prestige non i professional a detta del nome.....(correggetemi se sbaglio)
    Cmq Ragazzi....intanto me lo gusto e poi si vedrai,fra un mese ho due concerti quindi adesso ci stò dando dentro veramente accorgendomi che ha dei bassi medi alti da paura ed è molto ricco di armonici,magari te Pacman puoi dirmi se anche il tuo Prestige più moderno del mio ha le stesse caratteristiche!!??
    O te Nico che vedo che hai in firma un serie 62...è tanto moderno come suono o ha "vibe" come quelli un pò più vecchiotti???
    P.s:a me ha sempre fatto gola la serie 61 quella per il mercato americano..dicono che sia quello che più si avvicina al MK6...dei Yamaha.....c'è ne uno su mercatino che vendo a 1200!Stupendo!!
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  9. #9

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    attenzione non confodere il grassi col lo yamaha..un altro pianeta in tutti in sensi!...il grassi ha cannegio largo
    e le note basse fanno cassa armonica..il wonderful e' stato copiato dal selmer mark vi..infatti la selmer aveva fatto causa alla grassi
    e poi la meccanica non c'e' paragone, comunuqe i grassi erano sax prodotti in modo artigianale, il padre di di zolla ha lavorato alla grassi...infatti se ti capita di trovare qualche foto dei prestige grassi io ne ho provato uno alto e praticamente quasi uguale al rampone
    di oggi ...

  10. #10

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    Citazione Originariamente Scritto da nico
    attenzione non confodere il grassi col lo yamaha..un altro pianeta in tutti in sensi!...il grassi ha cannegio largo
    e le note basse fanno cassa armonica..il wonderful e' stato copiato dal selmer mark vi..infatti la selmer aveva fatto causa alla grassi
    e poi la meccanica non c'e' paragone, comunuqe i grassi erano sax prodotti in modo artigianale, il padre di di zolla ha lavorato alla grassi...infatti se ti capita di trovare qualche foto dei prestige grassi io ne ho provato uno alto e praticamente quasi uguale al rampone
    di oggi ...
    se ti interessa il 62 lo vendo...

  11. #11

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    beh il tasto del portavoce sul prestige è a desta del poggia pollice, non sopra come sul tuo
    ogni grassi va provato, su internet si trova gente contenta/scontenta di questi strumenti indipendentemente dal nome scritto dietro. il riparatore dal quale sono andato mi ha detto che quelli che si rivendono meglio sono i preofessional e i prestige (in base alle sue esperienze)
    poi ha aggiunto di aver venduto uno di quelli precedenti ai vari modelli risistemato a mille euro, dicendo che erano bei strumenti. non posso confermare la veridicità di quanto ha detto, però se fosse vero evidentemente non son poi così sòle 'sti strumenti
    ma di dove sei matzan?..

  12. #12

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    Io sono di Vicenza (Piovene rocchette per la precisione)perchè??
    Quanto vorrsti te nico per il 62?però vedo che sei distante...per una eventuale prova.....
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  13. #13

    Re: Grassi Professional o Wonderful?Mi aiutate ad identifica

    cia ti ho mandato un messaggio pv...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th February 2018, 09:13
  2. tenore grassi wonderful
    Di mauro nel forum Tenore
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30th May 2012, 12:19
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14th April 2012, 15:50
  4. Differenze tra Grassi Professional e Professional 2000
    Di auanasgheps nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 09:16
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 21:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •