Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: passaggio a tenore vintage

  1. #1

    passaggio a tenore vintage

    ragazzi da un po sto facendo delle ricerche su alcuni sax vintage e tra quelli che segnero vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire (ovviamente so di doverli provare)quale potrebbe fare al mio caso
    mi piace molto il suono ottenuto da arnett cobb e quindi vorrei avvicinarmi al suo suono(so che suona in subtone giusto?)
    le scelte sono tra:
    king zephyr periodo 40-45
    martin the martin anni 50
    mark VII
    buffet sda
    considerando che il mio budget sara di circa 2000 euro
    grazie a tutti
    Tenore rampone e cazzani R1 jazz aug++
    Jody jazz 7
    Superial scatola gialla 2,5

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: passaggio a tenore vintage

    King
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: passaggio a tenore vintage

    i primi 2 (gli altri 2 non li ho mai provati)

  4. #4

    Re: passaggio a tenore vintage

    considera pure i conn chu e transitional e i sml anni 50
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: passaggio a tenore vintage

    il king è un gran sax e costa relativamente poco per quello che ti da' sia in suono sia in emozioni. Se ti piace il buffet e ne trovi uno ad un buon prezzo potrebbe essere un buon affare. Sax molto snobbato dal suono particolare e meccanicamente molto valido.

  6. #6

    Re: passaggio a tenore vintage

    ovviamente non posso non consigliarti il king che possiedo e che reputo uno strumento incredibile. Ho provato anche un conn10 m del 47 molto bello, mentre il martin non l'ho mai provato, ma dicono che sia un buon sax.

    Anche del mark 7 non posso non parlarti bene visto che l'ho posseduto per sette anni a dal quale ricavavo sonorità anche molto vintage.. se vai nel mio canale youtube qui in firma il primo brano che parte I remember Clifford l'ho suonato proprio con il mark sette ed ho ottenuto dei subtones splendidi.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #7

    Re: passaggio a tenore vintage

    Ciao, sono strumenti molto belli, personalmente possiedo un The Martin del '52 e posso dirmi felice!

  8. #8

    Re: passaggio a tenore vintage

    grazie ragazzi ma cercavo qualcosa di piu specifico
    tipo me lio questo modello perchè............
    complimenti per il suono tirato fuori con il mark VII ma quale imboccatura hai usato?
    Tenore rampone e cazzani R1 jazz aug++
    Jody jazz 7
    Superial scatola gialla 2,5

  9. #9

    Re: passaggio a tenore vintage

    Io ti consiglierei di non andare troppo indietro nel tempo con i vintage in quanto potresti trovare troppe differenze con i sax moderni. Io ti consiglierei il Mark VII se vuoi un suono potente, oppure il Buffet SDA (o l'S1) se vuoi uno strumento meno potente ma dal suono più equilibrato e che vada bene per tutto, dalla classica al jazz. Concordo con i consigli sull'SML (gold medal) secondo me tra i migliori sax mai prodotti (con mark vi, sba e buffet sda).

  10. #10

    Re: passaggio a tenore vintage

    Per dare un consiglio completo bisognerebbe averli suonati tutti..
    Il The Martin è uno strumento molto solido, le meccaniche sono molto fluide e resistenti, infine ha un suono molto particolare, molto "maschio", che dovresti sentire per capire se ti piace, l'intonazione è ottima.
    Viene indicato come adatto a blues e rock & roll e anche alle ballads, ma per me queste considerazioni lasciano il tempo che trovano, in quanto sono convinto che se trovi la tua voce con uno strumento poi puoi fare ciò che vuoi..
    Esteticamente è splendido, ha alcuni dettagli, come la chiave del portavoce, il poggiadito regolabile, e il disegno dei paracolpi, che secondo sono di un'eleganza rara.
    A presto!!
    Fabio

  11. #11
    Visitatore

    Re: passaggio a tenore vintage

    Chi sei? Dove vuoi andare? Cosa ti piace? Cosa cerchi? Dove sei stato?

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: passaggio a tenore vintage

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Chi sei? Dove vuoi andare? Cosa ti piace? Cosa cerchi? Dove sei stato?
    In effetti mi mancava :ghigno: , sei un grande NYN :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  13. #13

    Re: passaggio a tenore vintage

    Grande Arnett Cobb, anche a me piace molto!
    Per il tipo di suono verso cui sei orientato ti consiglio un the martin, secondo me a quel budget è la scelta migliore.
    I king ed i conn sono bellissimi sax, ma per prenderne un esemplare buono devi salire con il budget.
    IL mark VII è un bello strumento, ma non ha quel feeling grosso e roboante tipico del sound dei sax americani.
    Ribadisco come in ogni post sul vintage che ogni strumento è un caso a se, non ragionare su matricole , prendi quello che ti suona meglio , spesso si hanno molte sorprese.
    Per es. l'altro giorno ho provato diversi sax per un mio allievo, due mark VI un 80mila un 170mila ed un balanced action.
    Indovina un po' cos'è successo? Il piu' scuro era il 170 mila, strano no?
    L'80mila non mi è piaciuto per niente, ed il BA era molto elegante ed era piu' intonato del 170mila, di nuovo strano no?
    Tutti gli strumenti erano settati benissimo, niente da dire.
    Mi è capitato altre volte di provare matricole simili con risultati opposti, devi vedere anche che storia ha avuto lo strumento, quanto e soprattutto chi l'ha suonato, ecc. quindi scegli co' che suona meglio per te.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #14
    Visitatore

    Re: passaggio a tenore vintage

    Verissimo Fabrizio,
    infatti lo stesso Arnett Cobb ha usato per diversi anni proprio un Balanced Action, poi un MK VI, vi sono anche diverse foto in cui sembra suonare un Conn ed un King...
    però il suo suono è sempre quello....
    chiaro che certi sax vanno in una certa direzione, ma poi, come spesso succede e come hai riportato, alla prova dei fatti si riscontrano interessanti sorprese che stravolgone l'impressione e l'idea iniziale di uno strumento.
    L'unica soluzione e provarli di persona e capire quale si preferisce....non c'è altra soluzione.

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Re: passaggio a tenore vintage

    ...e poi, trovato il sax giusto, comincia la sperimentazione con i bocchini....... ;)
    Comunque, +1 per il The Martin, il mio non lo mollo più dovesse cadermi a pezzi!!!!
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Tenore passaggio al re con portavoce
    Di NiB nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2013, 18:16
  2. Tenore borgani vintage o Jubilee Vintage?
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 12:31
  3. passaggio a tenore vintage
    Di teodemasax nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14th November 2012, 21:20
  4. passaggio al tenore
    Di gep nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th April 2011, 19:48
  5. Passaggio da contralto a tenore!
    Di T.N.T. Furio nel forum Tenore
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 6th October 2010, 00:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •