Ciao a tutti,
sono appena arrivato e mi sono iscritto per avere un parere da gente esperta
come quella che scrive su questo autorevole forum.

Da anni sono contraltista e suono fusion, funk, jazz. Sono sempre stato attirato
dall'hardcore punk e dal metal e vorrei passare a soffiare in un baritono per suonare
questo genere in formazioni ridotte (trio) ed eventualmente interscambiarmi col basso,
oltre che impegnarmi in un massiccio utilizzo di sovracuti e sbraitate ignoranti.

Quello che cerco, molto semplicemente, è un suono pronto, aggressivo, pieno di armonici,
bastardo. Da anni uso un dukoff D chamber 9* sul contralto yamaha con vandoren v16 3-1/2 e sono pienamente soddisfatto.
suono veramente infame ma anche controllabile. certo sempre piuttosto esuberante,
poco "contenibile" sui volumi bassi.

Ad ora sarei orientato su un baritono ripamonti v-jazz e bocchino dukoff D chamber.

Solo che non ho la più pallida idea di che apertura scegliere, o se di fatto
è un assetto che non ha senso scegliere. Avendo una camera enorme rispetto a un contralto
non vorrei precludermi a priori la performance di loop ostinati o di note lunghe.
D'altro canto non vorrei non poter cantare (urlare) a sufficienza sulle note "alte".

Ho le idee confuse? fermatemi!!! :)

Vi ringrazio tantissimo per il supporto,
non ho grande disponibilità di cash e devo fare la scelta giusta al primo colpo.
Buona giornata a tutti!

Davide