Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Jungleland, sax solo

  1. #1

    Jungleland, sax solo

    Salve a tutti!
    Mi vergogno un po' nel postarlo qui, ma vorrei avere qualche commento critico sul mio primo brano che feci decentemente con l'alto => Jungleland, del mitico Bruce Springsteen! :ghigno:

    Questo è il link del mio video (e canale :P) su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=YwOz0n7jloA&feature=plcp

    Ciao!

    p.s.: il video è un po' scoordinato perche' l'ho registrato successivamente!
    Clarinetto Sib: Yamaha YCL-450N
    • Ance Vandoren V12 2½ - Lig: Vandoren LC21P[/*:m:3iwiu2st]

    Sax Tenore: Yamaha YTS-25
    • Ance Rigotti 2M - Ottolink T.E. n.ro 6 - Dukoff Super Power Chamber D8 [/*:m:3iwiu2st]

  2. #2

    Re: Jungleland, sax solo

    ciao, visto che nessuno si degna di risponderti (sai sono un po' tutti fighetti sti jazzisti) ti faccio io la critica costruttiva :lol: , adesso che hai trovato le note giuste bisogna che pensi al suono , per fare rock serve molta grinta e suono cattivo, magari cerca di imparare la tecnica detta "growl ", spero di esserti stato utile ciao :yeah!)
    Mark VI Guardala King

  3. #3

    Re: Jungleland, sax solo

    Ok, grazie mille! :ghigno:
    Clarinetto Sib: Yamaha YCL-450N
    • Ance Vandoren V12 2½ - Lig: Vandoren LC21P[/*:m:3iwiu2st]

    Sax Tenore: Yamaha YTS-25
    • Ance Rigotti 2M - Ottolink T.E. n.ro 6 - Dukoff Super Power Chamber D8 [/*:m:3iwiu2st]

  4. #4

    Re: Jungleland, sax solo

    Io ti dico solo di incominciare a fare le note lunghe vibrandole verso la fine e con dinamica che va dal forte al pianissimo. gia questo darebbe una interpretazione ancora migliore......naturalmente imho..
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  5. #5

    Re: Jungleland, sax solo

    Perchè ti vergogni!? Ben fatto, intonato e a tempo. Sul timbro della tua voce il primo giudice sei tu, a me sembra che ci sia spazio per arricchirlo un po'.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #6

    Re: Jungleland, sax solo

    Citazione Originariamente Scritto da globe81
    Io ti dico solo di incominciare a fare le note lunghe vibrandole verso la fine e con dinamica che va dal forte al pianissimo. gia questo darebbe una interpretazione ancora migliore......naturalmente imho..
    Sì, questo mel'aveva detto anche il mio insegnante e lo sto facendo come esercizio (sto provando anche a fare il growl :yeah!) )

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Perchè ti vergogni!? Ben fatto, intonato e a tempo. Sul timbro della tua voce il primo giudice sei tu, a me sembra che ci sia spazio per arricchirlo un po'.
    Grazie mille per il commento, per quanto riguarda la domanda... beh, sai, in questa sezione ci sono pezzi fatti molto meglio e senza stile "da studio", quindi pensavo che il mio fosse un po' troppo scolastico! :ghigno:
    Clarinetto Sib: Yamaha YCL-450N
    • Ance Vandoren V12 2½ - Lig: Vandoren LC21P[/*:m:3iwiu2st]

    Sax Tenore: Yamaha YTS-25
    • Ance Rigotti 2M - Ottolink T.E. n.ro 6 - Dukoff Super Power Chamber D8 [/*:m:3iwiu2st]

  7. #7

    Re: Jungleland, sax solo

    Max io non sono molto bravo come insegnante, ma oltre i consigli precedenti (giusti) ti darei il mio, che poi è un segreto ;) e non lo svelare a tutti, per fare bene questi brani impara bene le note poi chiudi gli occhi e suona. Secondo me gli occhi (nella lettura della musica) "attappano" molto il nostro sentire, non ci ascoltiamo bene e nel nostro come in tutti i livelli esecutivi possono appiattire l'esecuzione. Forse come dico io suoni meno preciso, meno pulito, ma al nostro livello non è meglio dare quel valore aggiunto dell'anima?
    Povero me, i maestri mi asfalteranno...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Jungleland, sax solo

    Complimenti per l'esecuzione,Big Man vivrà sempre nei nostri cuori!
    Una domanda,ho visto in firma un tenore,allora come mai la suoni con l'alto?
    Tenore Jupiter JTS-589
    Otto Link STM 7 by TMS
    Legere Signature 2,25

  9. #9

    Re: Jungleland, sax solo

    Ciao, grazie per i complimenti!

    Quello è un mio (relativamente) vecchio video, sono passato al tenore quasi subito perche' l'alto non era... quello che cercavo :D
    Adesso sto rifacendo la stessa esecuzione con il tenore e seguendo i preziosi consigli di docmax e gli altri sopra! :saxxxx)))
    Clarinetto Sib: Yamaha YCL-450N
    • Ance Vandoren V12 2½ - Lig: Vandoren LC21P[/*:m:3iwiu2st]

    Sax Tenore: Yamaha YTS-25
    • Ance Rigotti 2M - Ottolink T.E. n.ro 6 - Dukoff Super Power Chamber D8 [/*:m:3iwiu2st]

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Naima sax tenore solo, ma proprio solo
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21st April 2013, 09:14
  2. Solo con mk6
    Di ginos77 nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th May 2010, 10:15
  3. era solo una jam...
    Di Smog graffiante nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th July 2008, 23:46
  4. solo sax
    Di fabbry nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2008, 15:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •