Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sostituzione collo 12 m

  1. #1

    Sostituzione collo 12 m

    Ciao a tutti,
    temo proprio che il collo del mio fido Conn mi abbandonerà.
    Quando lo comprai presentava già i segni di una riparazione, inoltre è un po' piegato e ovviamente la sezione di conseguenza è un pochino strozzata.
    Il sax suona da paura e non mi ha mai dato il minimo problema, ma mi sembra che stia comparendo una sottile crepa.
    Voi cosa fareste al posto mio, in caso il chiver mi abbandonasse?
    Il sax non è degli anni d'oro della Conn (è del 66), ma suona comunque benissimo, così non vorrei spendere 500 euro per un chiver nuovo.
    La riparazione mi sembra piuttosto complicata, me lo ha detto anche un tecnico della mia zona, il rischio è di fare un danno.
    Insomma, voi fareste?
    Grazie e a presto!
    Fabio

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Mi sembra che ti sei risposto da solo!
    Non vuoi spendere 500 euro per un chiver nuovo...(in effetti 500 euro sono tanti, ma sei sicuro che costa cosi tanto?)
    Non vuoi ripararlo perchè pensi che si rompa del tutto .
    Il sax suona da paura ..
    Tienilo cosi finchè non trovi un tecnico che ti dica che è fattibile aggiustarlo oppure finchè non trovi un chiver che va bene ad un prezzo accettabile.!
    E speriamo cosi che il sax continui a far paura e che il chiver resista !!!
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Inviami foto dettagliate ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4

    Re: Sostituzione collo 12 m

    http://imgur.com/ceXY3,0GVOL,pI3y0#0
    http://imgur.com/ceXY3,0GVOL,pI3y0#1
    http://imgur.com/ceXY3,0GVOL,pI3y0#2
    La crepetta (ma forse è un graffio superficiale) si vede meglio nella prima foto, si trova sotto la leva del portavoce, sul lato del chiver.
    Grazie!!

  5. #5

    Re: Sostituzione collo 12 m

    prova a inserire una lampadina (on anche una piccola torcia elettrica) dentro il collo per vedere se si vede luce attraverso la crepa.
    Comunque se ti preoccupa proprio, puoi sempre fare applicare una piccola toppa in ottone. Se fatta con gusto, puo' essere anche attraente e non detrarre dal suono.

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  6. #6

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Grazie per il consiglio!

  7. #7
    Visitatore

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Scusate ma se passava l'aria...
    non ci sarà mica bisogno della luce per accorgesene no??????

    Sto forum non smette mai di meravigliarmi.

    Suonalo finchè dura e poi se hai problemi lo mandi proprio a Simone Docsax, che te lo sistema perfettamente.

  8. #8

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Scusate ma se passava l'aria...
    non ci sarà mica bisogno della luce per accorgesene no??????

    Sto forum non smette mai di meravigliarmi.

    Suonalo finchè dura e poi se hai problemi lo mandi proprio a Simone Docsax, che te lo sistema perfettamente.
    Mi era sembrato che ci fosse il dubbio, era semplicemente un consiglio!!!
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  9. #9

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Secondo me... un bravo tecnico può ripararlo senza problemi.

    Se poi vuoi proteggerlo. Mandalo a una galvanotecnica e facci depositare un po' di materiale (non necessariamente metallo prezioso) a mo' di protezione (galvanica).

  10. #10

    Re: Sostituzione collo 12 m

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik

    Se poi vuoi proteggerlo. Mandalo a una galvanotecnica e facci depositare un po' di materiale (non necessariamente metallo prezioso) a mo' di protezione (galvanica).
    Però, che idea!!

  11. #11

    Re: Sostituzione collo 12 m

    guarda, è molto semplice in effetti.
    Basta tenre chius il cuscineto con una mano e cotto idem , poi soffia dentro, se vedi che esce aria allora potrai decidere qualche soluzione, altrimenti aspetta l'occasione giusta.
    A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
    Yamaha YAS 25

    T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
    Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Collo dritto, collo curvo
    Di ptram nel forum Soprano
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th April 2013, 18:09
  2. Sostituzione pad al volo!
    Di Michy nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th May 2011, 16:08
  3. Sostituzione attuale tenore B&S 2001
    Di matonea nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2010, 19:11
  4. band in a box sostituzione strumenti style
    Di Danyart nel forum Software musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th May 2010, 15:10
  5. Sostituzione tamponi sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st June 2009, 14:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •