Ste, il tuo suggerimento non risponde alla domanda. Ammesso che il sax sia a posto ed il bocchino posizionato correttamente, la bocca, per correggere l' intonazione non serve a nulla. Per quanto riguarda l' uso della laringe la questione è un po' più complessa del pensare a vocali aperte o vocali chiuse... Meglio se il nostro amico si fa controllare da un maestro (bravo).