:ghigno: benvenuto allora!! :ghigno:
:ghigno: benvenuto allora!! :ghigno:
sax tenoreYanagisawa W010
bocchino:8 Link Tone Edge 7*
ance:rico royal 3
Vado leggermente OT ma volevo condividere un problemino diciamo... di gusti.
E' molto brutto quando i tuoi cari ti dicono che non vogliono più ascoltare Coltrane! Anzi non vogliono più ascoltare jazz!!! La mia famiglia è stata compattata dalla musica Jazz, unificata nel giudizio negativo nei miei confronti. Se non vuoi isolarti, se non li vuoi calpestare e quindi farli fuggire, DEVI togliere Coltrane e compagnia... è una brutta storia davvero!
Ecco l'effetto che fa a volte amare un genere musicale così coinvolgente come il jazz, e nel jazz sicuramente un perno cruciale è Coltrane, tanto da cambiare le mie vecchie "prospettive" musicali ampliandole notevolmente.
Qual'è la mia soluzione?
Essa, purtoppo, prevarica i miei pazienti, poverini, i quali debbono caricarsi l'onere dell'ascolto passivo dei fraseggi Coltraniani (forse serve anche alla loro guarigione... vista la profusa energia emanata da una simile musica). Sì, ascolto Coltrane solo in studio, o quando sono in casa o in auto da solo.
Ritornando, in tema, al gradimento o meno di Coltrane (ma non solo), se affronti il problema solo dall'ascolto musicale, come ti ci cacci nei fraseggi forsennati e disperati di Ascension (ché tra Coltrane e Sanders non so cosa sia più arduo da ascoltare)? Credo quindi che non si possa prescindere dall'amare l'argomento, studiarlo approfondirlo e considerare tutta la parabola della vita e della produzione dell'artista.
Comunque, per me, è un brutto periodo... un brutto periodo!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
non ho capito se non viene apprezzato tutto Coltrane o solo il periodo impulse o addirittura tutta la musica jazz.
se fosse la seconda ipotesi potresti proporre alcuni brani dal facile ascolto.
se invece fossero le altre ipotesi ..... è meglio che non dico nulla...
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Caro fra la cosa è davvero dura perchè ho una marea di dischi, facili meno facili... ha girato di tutto, ma ora tutto tace!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Io da quando studio il sax ho riscoperto il Trane sotto una luce diversa, anche alcuni brani che prima nn mi piacevano ora li adoro...ma i suoi piu belli che adoro di piu sono "my favorite things" e "Giant Steps" anche se quest'ultimo è molto veloce da fare per me...![]()
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)