Citazione Originariamente Scritto da bb Visualizza Messaggio
Conosco quegli strumenti, io da insegnante non li consiglierei a nessuno.
Lo strumento economico meglio realizzato con credo il miglior rapporto qualità prezzo è lo jupiter.
Capisco che generalmente le persone che iniziano a studiare non vogliono spendere molto, ma bisognerebbe cercare di non scendere al di sotto dello jupiter modello base.
Il problema non è tanto la bellezza del timbro dello strumento perchè è ovvio che per avere uno strumento buono in tal senso bisogna affrontare spese ben maggiori, ma è importante che lo strumento sia affidabile, solido e facile da suonare.
Inoltre non sottovalutare che strumenti non affidabili richiedono del tempo delle riparazioni...
obiezione....
il tuo messaggio sembra un po' retro' (antiquato oserei dire)...10-15 anni fa si consigliavano i vari Jupiter se non c'era il grano per un Yamaha.
La verita' e' che oggigiorno un cinese moderno qualunque relegherebbe i vari Jupiter ed altri economici di 20 anni fa ad una serie inferiore - a parte il lato estetico con cinesi coloratissimi e nuovissimi che offrono un laquer e finishing superiore al Jupiter - non tralascerei una meccanica anche superiore....se i sax cinesi mancano di fantasia/originalita' ma copiano molto bene i vari Yamaha e Yanagisawa (insomma vanno sul sicuro).
Detto questo, non ho mai provato un Jupiter - ma com'e' che da tempo questi spuntano come funghi a prezzi stracciati nel mercato di seconda mano? E non vendono neanche? Insomma...tutto da perdere perche' uno avrebbe un sax "quasi" vintage (nemmeno quello) obsoleto e difficile da rivendere (pure)....