Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternative

  1. #16

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Confermo, il yanagisawa potrebbe andare molto bene sul 460...brillante ma non sguaiato, il sax di suo compatta il suono e potresti fare massima resa-minima spesa....

  2. #17

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    quindi per l'acquisto non sembrano esserci problemi, quello che dovrei fare è abbinarci un becco corretto giusto?
    tenore:J.F.Andrews

  3. #18

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Che senso ha cambiare il sax per prenderne un altro di fascia bassa? Risparmia un altro po' e prenditi un Keilwerth o un B&S Medusa usato.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  4. #19

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Citazione Originariamente Scritto da blackcesar
    quello che dovrei fare è abbinarci un becco corretto giusto?
    Questo vale per qualsiasi sax... non solo per il Grassi! :D-:

  5. #20

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    conoscete il dolnet "bel air" degli anni 50?
    tenore:J.F.Andrews

  6. #21

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Che senso ha cambiare il sax per prenderne un altro di fascia bassa? Risparmia un altro po' e prenditi un Keilwerth o un B&S Medusa usato.
    Citazione Originariamente Scritto da blackcesar
    conoscete il dolnet "bel air" degli anni 50?
    :BHO:
    dai retta a SteYani
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  7. #22

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    il titolo del topic non è " mi conviene prenderlo o aspettare" ma "qualità/prezzo" . Chiaramente se uno vuole un tenore adesso e ha 900 euro o chiede consigli sul modello individuato o aspetta per avere piu' soldi per una scelta piu' ampia. la mia risposta è: si, con 900 euro a disposizione il rischio di prendere uno strumento che ti sorprenda in senso positivo con il grassi è alto. Il rischio di buttare soldi anche per una futura rivendibilità è bassissimo. Per assurdo in italia é piu difficile rivendere un keilwerth rispetto ad un grassi anche se sulla carta il keilwerth dovrebbe costare di piu ed essere in teoria "migliore" si deprezzano molto di piu rispetto ad altri. Guarda solo il sax alto messo in vendita da maxort che è bellissimo ma purtroppo su quei prezzi la gente conosce praticamente solo 1 marca. Chi compra un shadow nuovo sborsa almeno 3500 euro...dopo 1 anno se lo rivendi a 2000 sei fortunato, che per me è una bestemmia...ma è cosi. Vedi tu, il prezzo del grassi è buono, secondo me è superiore a roba messa in vendita anche a 1400-1500.

  8. #23

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    Per assurdo in italia é piu difficile rivendere un keilwerth rispetto ad un grassi anche se sulla carta il keilwerth dovrebbe costare di piu ed essere in teoria "migliore" si deprezzano molto di piu rispetto ad altri. Guarda solo il sax alto messo in vendita da maxort che è bellissimo ma purtroppo su quei prezzi la gente conosce praticamente solo 1 marca.
    Essendo in generale gli italiani un popolo di ignoranti, sono ignoranti anche in materia di sax. Chi se ne frega se il Keilwerth si deprezza: personalmente il mio lo cambierei solo per un vintage di quelli tosti.

    Ribadisco il mio pensiero: non ha senso cambiare un sax da studio con uno strumento di analogo valore.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  9. #24

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Si è vero, in italia siamo un popolo di ignoranti. Pensa che c'è chi considera sax come i paul mauriat "cineserie". J.F.Andrews non l'ho mai sentita come marca ma ho trovato su internet qualcosa sugli ormoni della crescita... :ghigno:
    Detto questo con 900 euro sul nuovo vai sul grassi, sull'usato yamaha 275 e se sei fortunato un 475. I soldi sono quelli, purtroppo, ma secondo me gia' provando il grassi noterai la differenza sostanziale.

  10. #25

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Ho guardato per i yamaha infatti, prima di tutto andrò a provarlo questo grassi come è giusto perchè non mi costa niente farlo e già mi faccio una idea, poi avrei anche adocchiato un sequoia lemon sui 1300 con becco in omaggio, ne ho approfittato per leggere la recensione che avete sul sito e devo dire che non ne parla affatto male
    tenore:J.F.Andrews

  11. #26

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    45

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    senza nulla togliere al sequoia, allo stesso prezzo:
    viewtopic.php?f=71&t=24536
    Fischi e fischioni di produzione artigianale propria.

  12. #27

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    concordo sul Borgani di Saxerio. Gran bel ferro e Saverio e' persona seria e affidabile
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  13. #28

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    diciamo che da 900 euro a 1300 si apre di molto la scelta...tempo fa chamai un ragazzo di roma che aveva appena venduto un yamaha 62 a 1350. A sua detta funzionante e senza botte...

  14. #29

    Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati

    Vi annuncio che ho preso il borgani pearl silver da Saxerio. Giornata particolare, molto costruttiva e saxerio è una persona eccezionale. Sono proprio soddisfatto dell'acquisto
    tenore:J.F.Andrews

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Acquisto Tenore M&G o Grassi TS460
    Di lollocalc nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 6th April 2015, 19:50
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th July 2010, 18:19
  3. Sax Weltklang: come valutare qualitÃ*/prezzo?
    Di sfascia87 nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 23:04
  4. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11th October 2009, 16:32
  5. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14th May 2009, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •