ciao
Quel soprano che dici tu,in forma di saxello,copper io l'ho provato e,credo, di non aver mai sentito un soprano così bello e semplice,l'ho provato con tutti i bocchini che che ho e funzionava con tutto,sarà un fattore psicologico visto che lo trovo bellissimo... E mi pareva pure intonato...e ,siccome io ho un simil-saxello cinese che sugli alti parlamari è ostico,quando sono arrivato sul palmare ho stretto e velocizzato,aspettandomi il solito disastro:non ha fatto niente di strano e quando sono passato sopra il sol,non conoscendo diteggiature per salire oltre il do,mi sono limitato a stringere e soffiare e "lui" se n'è partito con un glissando interminabile. Folgorato sulla strada di Damasco,ho riconsegnato lo strumento immediatamente per evitare di spendere quei soldi per me ingiustificati. come termini di paragone,oltre i miei cinesi ed un vecchissimo francese ho provato Yamaha,selmer e conn ,ma il soprano m'è piaciuto solo quello e darò il capo nel muro :muro(((( tutte le volte che mi tornerà in mente.
il nero :zizizi))