Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 193

Discussione: l'importanza del bop per suonare tutto...

  1. #46

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    E' strano quanto siano diverse alcune cose.
    per me il motore è esattamente opposto a lucab, quando capisco una cosa perde subito di interesse.
    E' uno dei miei principali limiti (ne sono cosciente), ma mi tengo sempre a una certa distanza, in modo che non si perda quel po' di magia che mi fa stupire.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #47

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    ho anche detto che, pur esistendo il volume sulla scala bop, non ti va a schematizzare il bop, o almeno non mi ricordo che lo faccia. Tutti gli altri volumi sono beyond bop, o diciamo bop-agnostici
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #48

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    E' strano quanto siano diverse alcune cose.
    per me il motore è esattamente opposto a lucab, quando capisco una cosa perde subito di interesse.
    E' uno dei miei principali limiti (ne sono cosciente), ma mi tengo sempre a una certa distanza, in modo che non si perda quel po' di magia che mi fa stupire.
    Appartengo alla corrente "Mi emoziono solo dopo aver capito".
    Ho passato anni a cercare di "capire" Brecker e mi sono abbandonato a ciò che provavo ascoltandolo solo "dopo"...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #49

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    dipende che intendi per schematizzare:-)
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  5. #50

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    maicchè vuol dire r&b, funk, reggae, rock, gezz, ecc ? icche sono nuove marche de dentrifrici? :BHO:
    cmq un avete azzeccato nessuno perchè per fare tutto ci vuole un fiore :saputello
    [youtube3:ktbcdlyt]http://www.youtube.com/embed/EFiD_GDwcEc[/youtube3:ktbcdlyt]

    ovvieni suonaci "codesto" bìbòppè quì sopra vai :???:
    [youtube3:ktbcdlyt]http://www.youtube.com/embed/8_r7LlozvTI[/youtube3:ktbcdlyt]

  6. #51

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    Mi chiedo che nerbo c'avete voi puncherocchettari per sostenere brani così lunghi (e articolati) con tutta 'st' energia dall'inizio alla fine...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #52

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    nerbo=droghe :-)
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  8. #53

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    si avoja a drogarti, dopo poche battute sei bellè del gatto...

  9. #54

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    ..e comunque sfido a fare un solo di musica leggera più bello, di gusto e più azzeccato di questo fatto da uno che è intriso di bop fino al midollo...Phil Wood...il primo el min 2e55 e il secondo splendido che inizia proprio con una figurazione bop dal minuto 4......per non parlare del come stacca, accenta, dosa le note...che spettacolo.....
    [youtube3:1g0vjcz7]http://www.youtube.com/v/hjCoBTzrN9E?version=3&hl=it_IT[/youtube3:1g0vjcz7]

    pensate che uno che non ha mai affrontato per una volta il bop possa suonare così??? Forse uno c'è e di nome fa Kenny!!!! :lol:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #55

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    Garrett?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #56

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    Ma noooooo! il più grande sassofonista di tutti i tempi....Kenny G :lol: :lol:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #57

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    ;)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #58

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    A me wood fa impressione, quando improvvisa sembra che legge uno spartito
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  14. #59

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    ..e comunque sfido a fare un solo di musica leggera più bello, di gusto e più azzeccato di questo fatto da uno che è intriso di bop fino al midollo...Phil Wood...il primo el min 2e55 e il secondo splendido che inizia proprio con una figurazione bop dal minuto 4......per non parlare del come stacca, accenta, dosa le note...che spettacolo.....
    [youtube3:3rxg5fo9]http://www.youtube.com/v/hjCoBTzrN9E?version=3&hl=it_IT[/youtube3:3rxg5fo9]

    pensate che uno che non ha mai affrontato per una volta il bop possa suonare così??? Forse uno c'è e di nome fa Kenny!!!! :lol:
    joe zawinul è uscito dal conservatorio di vienna senza aver (per il periodo storico ed il contesto) probabilmente mai sentito una nota di jazz.
    è pur vero che poi ha studiato (dopo aver "scoperto" il jazz) in america credo alla berklee, però...


    se comunque tu vuoi per forza rimanere convinto che senza il bebop (studiato, o suonato) si porta un handicap musicale... continua pure a pensarlo liberamente.
    hi
    fondamentalmente innocuo

  15. #60

    Re: l'importanza del bop per suonare tutto....

    ma che esempio è joe zawinul....se poi sappiamo che ha studiato bop fino a morirne....
    io ho portato degli esempi di come il meglio solistico nella musica rock, pop funk, soul ecc. lo abbiano espresso gente che comunque è passata dal bop...e posso continuare....W. Marsalis che tra l'altro ha vinto un sacco di premi nella musica classica, Brandon Marsalis che ha fatto soli con sting che sono rimasti nella storia (vedi an english man in new york), jarrett, wood, Brecker, per restare in Italia Dalla (pensate che se non avesse studiato il bop ci avrebbe mai potuto regalare le sue mitiche improvvisazioni vocali?), Senese, Gatto, Di Battista. Rea Insomma chi ha inserito il bop nella sua strada ha sempre avuto solisticamente parlando una marcia in più anche negli altri stili musicali più leggeri....
    sentite qui cafiso nello spot dell'eni....non suona bop ma ogni nota che suona per come è suonata, accentata, portata, stoppata riporta nei sentieri del bop......
    [youtube3:1y39qdzq]http://www.youtube.com/v/USrlbr61i2M?version=3&hl=it_IT[/youtube3:1y39qdzq]
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.
    Di Cabulous nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2011, 19:57
  2. L'importanza del becco
    Di gfirmani nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th October 2011, 15:58
  3. Eric Dolphy, un modo tutto suo di suonare bebop
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 01:01
  4. L'importanza del peso
    Di APOLLO CREED nel forum Generale
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th October 2008, 13:28
  5. l'importanza della fascetta
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 27th March 2008, 18:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •