Oggi mi è arrivato questo
7 dischi a nemmeno 24 euri...
http://www.amazon.it/Henry-Threadgill/d ... 757&sr=8-1
tutta roba buona.
Oggi mi è arrivato questo
7 dischi a nemmeno 24 euri...
http://www.amazon.it/Henry-Threadgill/d ... 757&sr=8-1
tutta roba buona.
Grandissimo gruppo gli AIR.
Nel periodo in cui Threadgill registrava per la Soul Note ero totalmente preso dalla musica della scuola di Chicago anche perchè all'epoca Musica Jazz metteva parecchio in evidenza i loro lavori.
Volevo fare il friettaro! Poi la frequentazioni degli ambiente boppettari mi ha "normalizzato" (continuavano tutti a ripertermi "prima impara a suonare Cherokee in dodici tonalità a 320 di metronomo e poi potrai suonare Free". Risultato: non ho imparato a suonare Cherokee in dodici tonalità a 320 di metronomo e ho perso freschezza e creatività a suonare libero)
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
ahaha
ste raccolte soul note/black saint fatte dalla cam comunque mi sembrano buone.
tanta roba a poco costo...
pure a me hanno provato a dire cosi', ma sono stato sempre troppo testasrdo per dare retta.
misa che avevano ragione loro pero' =)
Però una soddisfazione me la tolsi quando mi chiamarono per suonare il baritono in un'orchestra giovanile che avrebbe dovuto tenere un concerto diretta da Bruno Tommaso. Durante le prove il direttore (ti assicuro che a quell'epoca trovarmi davanti a cotanto musicista mi incuteva un gran timore anche se si trattava solo di un'orchestra giovanile) mi disse di fare un assolo su un brano ed io suonai partendo modale ma poi andai sempre più out sino ad arrivare al rumorismo alla Brotzman. Al termine del pezzo, parecchio impaurito al pensiero di prendermi un cazziatone, gli chiesi timidamente se avevo suonato troppo fuori e la sua risposta fu "Se suoni fuori ..... non è mai troppo fuori!"
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
grazie del suggerimento!!
Il cofanetto è interessante. Peccato che la metà di quei CD li abbia già comprati in versione singola ...
Soprano:
Yamaha YSS 475 (012275)
Becco: Vandoren V16 S6
Ance: Marca Jazz n. 3
Contralto:
Grassi Professional (57737)
Becco: Selmer S80 E
Ance: Vandoren Java 2,5
Threadgill è interessante soprattutto per le orchestrazioni e le strutture tentacolari dei suoni brani.
Hai nel cofanetto il disco "too much sugar for a dime"?
Io lo ho perso (a dir la verità credo che me l'abbia perso un allievo a cui lo avevo prestato, ma non ne potro' mai essere certo - nel dubbio ormai da anni non presto piu' i dischi!) ed ho scoperto che non lo stampano piu'.
Li' c'era un pezzo molto scuro e particolarissimo come sonorità "little pocket size demons" veramente particolare , poi in tutto il disco anzichè il basso c'era la tuba, insomma veramente sui generis!
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
no, non c'è.
e' per un'altra etichetta...
In data odierna.
Ste
Io ce l'ho ... ma non lo presto a nessuno ... :ghigno:Hai nel cofanetto il disco "too much sugar for a dime"?
Io lo ho perso (a dir la verità credo che me l'abbia perso un allievo a cui lo avevo prestato, ma non ne potro' mai essere certo - nel dubbio ormai da anni non presto piu' i dischi!) ed ho scoperto che non lo stampano piu'.
Soprano:
Yamaha YSS 475 (012275)
Becco: Vandoren V16 S6
Ance: Marca Jazz n. 3
Contralto:
Grassi Professional (57737)
Becco: Selmer S80 E
Ance: Vandoren Java 2,5
Questa è una di quelle musiche non rilascia perdere, se sei stato appassionato del suono di James Brown e forse suona anche come funk, jazz senza disprezzare il bene, non può mancare l'ultimo album di Maceo Parker.
Famosa soprattutto per essere stato il sassofonista "Sex Machine" signore (ha collaborato con Brow 1964-1975 rendere sette dischi) è stato apprezzato anche per il lavoro svolto da artisti del calibro di George Clinton, Bootsy Collins attraverso fino ad arrivare al principe (per non parlare James Taylor, Dave Matthews Band e molti altri).
disco degli Stati Uniti (nato a Kinston, Carolina del Nord), re del contralto, tenore e baritono, uscirà il 18 settembre e sarà caratterizzato da un album dal vivo, "Soul classici" concerto prodotto da Parker con la WDR Big Band terrà a Leverkusen, Germania, nel mese di novembre 2011. Di seguito è riportato l'elenco dei brani:
1. Papa Got A Brand New Bag
2. I Wish
3. Ieri I Had The Blues
4. Higher Ground
5. Do Your Thing
6. rock Steady
7. One In A Million è
8. Soul Power
9. annuncio
10. Vieni e vedere
L'artista con l'ultimo album, raggiunge quindici anni come una serie di progetti solisti pubblicati. "Soul classico" arriva cinque anni dopo "Roots & Grooves", un doppio disco uscito nel 2007, cui ha partecipato anche da otto cover di Ray Charles.
Propensione alla musica del grande musicista, è nato in modo sicuro da qualsiasi influenza famiglia in cui già l'aria di musica da quando suo padre suonava il piano e batteria, la madre cantava in chiesa ei suoi due fratelli, Melvin e Kellis, si destreggiavano rispettivamente batteria e trombone, i risultati di questo grande musicista sono a dir poco incredibile e suoi dischi sono davvero
?
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
c'ha raGgione, il gomito stuzzica ...lè prematurata e anche un pochino antani
[youtube3:qo85lvdl]http://www.youtube.com/embed/89-p_JaWTWU[/youtube3:qo85lvdl]
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)