Ragazzi chiedo il vostro aiuto per la scelta di una imboccatura perchè mi sto friggendo la testa.
Sono da un po' di tempo alla ricerca di una imboccatura che mi soddisfi ma purtroppo non riesco a trovare quello che più mi aggrada.
Non ho uno stile ideale di saxofonisti famosi a cui vorrei assomigliare, perchè a me piacciono un po' tutti proprio per la loro diversità....quindi spazio in generi e maestri...
Non mi reputo un sassofonista arrivato, anzi....ma diciamo che il sax lo maneggio discretamente...
La mia esperienza con bocchini non è varia perchè sono passato da un selmer c* dei tempi del conservatorio, all'attuale dukoff d8, passando da un ottolink stm 6* ed un rico royal c5.
Nonostante diversi di voi amino il dukoff io mi sono accroto di non essere uno di quelli in quanto oltre alla difficoltà di controllo (che dovrebbe passare con il tempo) mi sono accorto che è il bocchino che non fa per me, troppo squillante a tratti fastidioso.....
Il pregio del dukoff è la facilità nell'emissione del registro altissimo, ma un registro grave a mio giudizio troppo aspro.....quindi scartato il dukoff.
L'ottolink stm 6* a tratti mi è piaciuto, ma lo trovo un bocchino soffocato, è come suonare con la sordina.......e nonstante una estrema facilità nel registro grave, medio e alto, nel resgitro altissimo ha una estrema difficoltà nell'emissione..........quindi scartato pure l'ottolink
Il selmer non lo considero neanche perchè troppo classico come suono.
Mi sono meravigliato invece del rico royale c5 che nonostante sia un bocchino di nenache 30 euro, ha una piacevole emissione su tutto il registro ed un suono egregio, ma cerco qualcosa di più prpfessionale.....
Voi cosa mi consigliate????
Ultimamente sto guardando con curiosità gli aizen e i drake e devo dire che il suono che producono mi piace davvero tanto.......
ps: scusate per il linguaggio usato non proprio professionale....