Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Valutare il mio Sax.....Qualche idea?

  1. #1
    Visitatore

    Valutare il mio Sax.....Qualche idea?

    Salve a tutti! Sono nuovo nel forum e studio sax da circa un anno e mezzo, d'apprima con un tenore economico. Poi sono passato ad un contralto CONN acquistato su e-bay a 200 Euro, che però andrebbe risistemato un pochino. Il sax ha un bel suono, ma prima di procedere con la revisione (visto che il prezzo non è così economico), vorrei riuscire a capire quanto può valere realmente il mio sax per valutare se acquistarne uno nuovo o procedere alla revisione. Purtroppo non vedo scritto il nome del modello sulla campana, ma solo il marchio conn ed il numero di serie. Qualcuno ha consigli o idee?
    Grazie in anticipo a tutti!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769
    Ciao e benvenuto. ;) Il primo consiglio è di guardare sul sito (http://www.saxforum.it ) nella sezione dei numeri di serie a che modello e anno corrisponde il tuo strumento. Dopo di questo possiamo anche dare un nostro giudizio su quanto potrebbe valere. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3
    Forse questo link può esserti utile a valutare il tuo CONN..
    http://www.saxgourmet.com/VINTAGE_SAXOP ... _GUIDE.htm
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  4. #4
    Visitatore
    Grazie a tutti per avermi risposto. Purtroppo però sbirciando fra la tavola dei seriali non riesco a venirne a capo. Il numero di serie del mio sax è
    N 53924.
    Non riesco a trovare una corrispondenza che riporta la lettera N davanti al numero.
    Ho trovato però questo link
    http://www.conn-selmer.com/content/reso ... o.php#Conn
    Secondo quanto scritto nella tabella, il prefisso N davanti al seriale dovrebbe corrispondere all'anno di produzione 1970.
    Qualcuno sa dirmi che tipo di modello possa essere e l'eventuale valutazione economica secondo queste caratteristiche?

  5. #5
    Visitatore
    Quindi secondo te, considerando che mi ci vorranno 400/500 Euro per risistemarlo (preventivo fattomi per telefono da un liutaio) e considerando che l'ho pagato 200 Euro, faccio meglio ad investirli su un sax nuovo (o magari un buon usato) o con le spese rientro nel suo valore?

  6. #6
    Se effettivamente è un 16M ti conviene investire in un buon usato quei soldi. Non credo proprio sia una buona scelta investire 500 euro nella riparazione di un vecchio sax da studio
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7
    Visitatore
    dunque, per approfondire ciò che ti ha accennato PallaDiCannone, ti dico quello che so:

    devi sapere che la Conn era una compagnia in concorrenza con le altre (come la King, Holton, Buescher, ecc).

    NB: la Selmer era solo un negozietto...


    un bel giorno (purtroppo) il "negozietto" si è comprato la Conn (molto probabilmente nel 1960)...

    Se fino ad allora la Conn produceva strumenti con qualitÃ* (molto) soddisfacenti, dal 1960 in poi la Selmer (sicuramente) non gliel'avrÃ* più permesso...

    Se il tuo con è stato prodotto nel 1970, rientrerebbe tra quelli prodotti quando la Selmer aveva giÃ* in possesso la Conn...


    ecco quanto ne so

    saluti

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. grazie...qualche idea per seminari?
    Di saxterni nel forum Presentazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th April 2012, 09:57
  2. come valutare un sax ?
    Di fmeggysax nel forum Generale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28th August 2009, 18:46
  3. Come valutare un sax
    Di shockleader nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 9th April 2009, 20:50
  4. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17th July 2008, 16:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •