Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Liutista in incognito :-)

  1. #1

    Liutista in incognito :-)

    Ciao a tutti, mi chiamo Luca Chiavinato e di professione suono il liuto e mi dedico principalmente alla musica antica, ma anche a contaminazioni varie e al Jazz (sempre con liuto e affini)...

    E allora perchè sono qui? :???: Per puro piacere recentemente ho ripreso a suonare il clarinetto (avevo studiato qualche anno in conservatorio mentre studiavo chitarra classica, ma si parla del 1985/86/87) e vista la mia passione per il Jazz l'ho finalmente ripreso in mano. Poco tempo fa ho inoltre acquistato un bellissimo Sax Tenore degli anni 20 che ho fatto completamente restaurare, ma dopo un po' di settimane con il sax mi sono reso conto che resto più legato al clarinetto (infatti a breve lo vedrete comparire nel mercatino). :D

    Vi leggo da un po' di tempo e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi

    A presto

    Luca

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Liutista in incognito :-)

    Benvenuto!

  3. #3

    Re: Liutista in incognito :-)

    Benvenuto!!!
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  4. #4

    Re: Liutista in incognito :-)

    Benvenuto Luca! Sei forte!

  5. #5
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: Liutista in incognito :-)

    Benvenuto Liuca :lol:
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  6. #6

    Re: Liutista in incognito :-)

    hi luca.
    il liuto ha un "fascino inside" che fa venire il sorriso.
    credo sia una buona scelta affiancargli più un clarinetto che un sax, come ci vedrei assieme più un flauto dolce (magari tenore) che un flauto traverso o un bel tamburello piuttosto che una batteria.

    god save the queen, dicono gli inglesi, dio salvi la tradizione dico io (che ne rimango sempre affascinato anche se non la perpetro).

    hi
    fondamentalmente innocuo

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Liutista in incognito :-)

    Ma dai! Affascinante il liuto. Benvenuto!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  8. #8

    R: Liutista in incognito :-)

    Benvenuto! :-)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. e' un grande ... anche s e incognito
    Di saxterni nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24th February 2014, 18:13
  2. Incognito - Don't U worry 'bout a thing (alto sax solo)
    Di phatenomore nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th October 2011, 16:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •