Ciao Friskaletto e amici,

quello che tu dici qui di seguito, è verissimo:
oltre al materiale dei risuonatori, e al diametro degli stessi, magari anche la "qualità" della pelle dei tamponi forse può avere una sua importanza in termini sonori (oltre che di tenuta)
I saxofoni Yamaha infatti montano a secondo dei modelli, proprio per questioni "di qualità del suono" diversi tipi di tamponi; ovviamente non conta solo la "tenuta". Per non suscitare ulteriori dubbi, do' indicazioni numeriche:
+ modelli da studio ed intermendi: tipo 1
+ modelli professionali e Custom Z: tipo 2
+ modelli Custom EX: tipo 3
Ciao. gbcorti