Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: The nearness of you versioni anni diversi

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    The nearness of you versioni anni diversi

    ho ritrovato una registrazione del 2008 di The nearness of you, brano bellissimo e ho pensato di risuonarla per vedere le differenze di suono ed interpretazione (suonavo anche con altro sax-bocchino-ancia-microfono)...

    ecco la nuova (maggio 2012)
    [soundcloud:1yldh21m]http://soundcloud.com/danyart/the-nearness-of-you-maggio[/soundcloud:1yldh21m]

    setup
    Tenore Grassi senza nome ammaccato e con chiver che si svita 1977
    ottolink STM fine anni 80 primi 90
    rigotti 3 strong
    radiomicrofone shure beta 98H
    Registratore Boss Roland 1600-BR


    ecco la vecchia (2008)
    [soundcloud:1yldh21m]http://soundcloud.com/danyart/the-nearness-of-you-2008[/soundcloud:1yldh21m]

    setup
    Tenore Selmer SA 80 serie 2 chiavi argentate, campana incisa, intoccabile perchè troppo bello
    Ottolink STM 2004
    Alexander superial DC 3,5
    Microfono SD System LCM 85
    Registratore boss Roland 1600-BR
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    Complimenti sono entrambe belle versioni! I miei gusti personali mi fanno piacere maggiormente il suono più "vecchio" però mi sembra che ti trovi più a tuo agio nella versione attuale e con un interpretazione\gestione del brano\suono più moderni e che quindi ci sia stata un'evoluzione in termini di feeling. :bravo:

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    sì, anni fa suonavo le ballad in basso e tenendo molta fede alla melodia originale, oggi cerco d'interpretare il tutto a mio modo e ho un altro fraseggio, sia per lo studio personale che ho fatto sia per l'approccio emotivo alla vita
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    Daniè, co sto pezzo sfondi una porta aperta con me. Le interpretazioni sono belle tutte e due. Così come il suono, diverso nei due casi. Mi piace quella del 2008, perchè per diversi motivi, sono legato alla versione più vicina alla melodia originale. Ma nell'ultima ci sento molto più patos. E' magari una mia impressione! Complimenti come sempre "artista"!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    sì geo(logo!), come ho detto sopra ho un atteggiamento diverso verso la musica e in parte verso la vita, quindi cambia anche il modo di suonare...prima ero quasi convinto che le ballad andassero suonate per forza in basso in stile diciamo dexter o anche coleman hawkins ben webster, la passione per il soffiato mi portò a stare mesi e mesi suonando solo note super basse soffiate...è stato un bell'esercizio perchè ora le prendo senza difficoltà (se lo strumento è apposto...) anche su salti larghi...ma poi ho scoperto e appurato che io "sto meglio da un'altra parte"...sono basso un metro e 65 ma musicalmente sto meglio in alto, mi sento più a mio agio e meno ridicolo, in realtà non è solo questione di altezza delle note, ovviamente...


    mi ha fatto piacere che nessuno finora si sia preoccupato del pensare al suono emesso tenendo conto della differenza di sax...come potete leggere su, suonavo un selmer serie 2 allora, paradossalmente più chiaro di questo grassi....
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    Parere personale... all'esposizione del tema non rinuncio, voto la versione 2008

  7. #7

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    eh sì 2008

  8. #8

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    eh si la prima la prima ...ma sono gusti.....personali.....
    la prima è giezz la seconda è s...th......ma non lo scrivo tutto se no dani s'inca.....a :lol:

    ovviamente scherzo. E' chiaro che il fraseggio non è smooth, però le note lunghe si.....e questo piace a molti. Buono
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    "E' chiaro che il fraseggio non è smooth, però le note lunghe si"
    ????
    che vi piaccia più la versione vecchia è normale...è suonata più in stile, senza rischiare, e dando estremo valore al tema originale...così suonavo un tempo...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    lo sapevo che ti avrei stuzzicato :lol:
    sei un grande dani...grande tecnica, intonazione, fraseggio moderno e acuti da paura....ma il tenore lo sento più in basso per questo preferisco la prima versione....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  11. #11

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    ..a me piace l'ultima versione...probabilmente quella che registrerai ancora più in là mi piacerà ancora di più....che base hai usato ?...me la mandi ?....vorrei suonarla con il soprano...per me sei un mito...

  12. #12

    Re: The nearness of you versioni anni diversi

    senza alcun dubbio preferisco l'ultima versione, quella del 2012, c'è più personalità, la sento più viva....
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Che ne pensate ? The nearness of you
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th November 2013, 20:43
  2. 64 Versioni di All The Things You Are
    Di Mad Mat nel forum Files dal Web
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31st January 2013, 18:49
  3. Michael Brecker - Nearness of You - The Ballad Book
    Di GeoJazz nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26th June 2012, 12:39
  4. In A Sentimental Mood: versioni
    Di zkalima nel forum Files dal Web
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 03:30
  5. sax diversi suoni diversi
    Di the chef nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11th March 2010, 11:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •